Nepi – dal 30 maggio – Sette tappe in tavola

E così, partendo dall’antico Castello dei Borgia, si partirà per un piccolo tour di 7 tappe culturali fino al Museo Civico (che conserva interessantissimi reperti risalenti all’epoca etrusca e romana), in ognuna delle quali si potrà gustare un piatto tipico cucinato dai cuochi delle quattro Contrade del Palio dei Borgia: Santa Croce, San Biagio, Santa Maria e La Rocca. Abbinare il gusto a una piacevole passeggiata fra i monumenti che hanno segnato la storia di Nepi dal V° Secolo A.C. fino al XVIII° Secolo, d’altronde, è un’esperienza che non può lasciare indifferenti. Dalla Rocca dei Borgia all’acquacotta, dal Duomo al salame cotto, dalla fontana del Bernini alla scapicollata, i gioielli artistici della città e le perle della gastronomia di un intero territorio si fonderanno in un irresistibile mix. Il prezzo, comprese bevande e caffè, è di 20 euro a persona ma è possibile optare anche per un menù ridotto con aperitivo, 2 piatti e bevande al costo di 12 euro.

Terminata la manifestazione, ancora pochi giorni e, sabato 30 maggio alle 21, la cena propiziatoria medievale “Al desco dei Borgia”, organizzata dalla Contrada San Biagio vincitrice del Palio 2014,

darà ufficialmente il via allo storico Palio che quest’anno, in occasione della 20esima edizione, è stato ribattezzato con il nome di Palio dei Borgia.

 

 

Info

Località: Nepi – VT

Data – 24 maggio

 

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  CAPRANICA PRENESTINA - Concerto D’Organo nel Tempio della Maddalena 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.