Prima di decidere come arredarlo, prendiamo in considerazione le regole che vigono nel nostro condominio, molte volte ad esempio è proibito adoperare il barbecue oppure sono bandite alcune specie di piante che attirano gli insetti.
Per la conformità del balcone, sarebbe meglio sistemare le piantine in verticale. Sarebbe ottimale sistemarle a secondo della luce quelle che hanno bisogno di sole in alto, e quelle che amano l’ombra più in basso. Riempite gli angoli con piante più grandi come ad esempio il rosmarino o basilico. Assicuratevi inoltre di annaffiarle regolarmente e potarle regolarmente per dare loro un aspetto più ordinato.
Angolo Relax
T
rovate l’angolo migliore del vostro balcone e fate fare una panca, arredatela con dei cuscini confortevoli, magari cuciti su misura da voi, ma fate attenzione che siano in stoffa per esterni. Pensate anche all’eventualità di fare una panca a contenitore in modo tale da custodire gli eventuali cuscini e plaid durante il periodo invernale. Sarebbe originale utilizzare anche un arredamento “ricilato”, ad esempio potreste fare la panca con dei pallet ridipinti e tagliat
i a misura per il vostro angolo. Inserite dei portagiornali, dei pannelli a grata con piante rampicanti, ma anche un piccolo tavolino sul quale poggiare una lampada o delle candele.
Per creare un’atmosfera intima non potrà mancare sul vostro balcone la giusta illuminazione. Sarebbe bello utilizzare le luci dell’albero di Natale, a luce bassa e calda che ci regaleranno un ambiente confortevole e rilassante. Si potrebbe circondare le lampadine con tante lanterne di carta, o il fondo delle bottiglie di plastica o dei cilindri di rete metallica. L’unica accortezza è quella di usare materiali non facilmente infiammabili meglio scegliere fili di luci a led perché si scaldano di meno;
FAI DA TE: Lanterne a muro per il vostro balcone
L’alternativa: Ottimo l’effetto anche con luci eco-friendly, ad esempio quelle ad energia solare. Importante è lasciarle sotto la luce diretta del sole durante il giorno.