Arsoli – Escrementi di cane, multa da 50 euro ai proprietari che non li raccolgono

”E’ necessario – è stato rilevato in Comune – sensibilizzare la popolazione al maggior rispetto della pulizia delle strade ed intervenire in conseguenza del crescente numero di cani presenti nell’area urbana, con possibili ricadute sull’igiene e il decoro di Arsoli”.
Il sindaco Gabriele Caucci così ha, pertanto, emesso un’ordinanza con la quale è stato disposto che tutti i proprietari o conduttori di cani sono tenuti, nell’accompagnare gli animali su aree pubbliche, a tenerli al guinzaglio, munendosi inoltre di paletta e sacchetti per la raccolta delle feci, che devono peraltro essere rimosse immediatamente. Il provvedimento ha pure ordinato l’iscrizione del proprio cane all’anagrafe canina comunale, il deposito dei sacchetti con le feci dei cani nei cassonetti stradali o nei cestelli porta rifiuti e di utilizzare la museruola per i cani di grossa taglia, o comunque ritenuti pericolosi, durante manifestazioni pubbliche e nei pubblici esercizi, oltre ad educare i cani per evitare che i loro continui latrati possano arrecare disturbo.
Per i casi di inosservanza di quanto disposto, l’ordinanza del sindaco Caucci ha stabilito l’applicazione di una sanzione amministrativa di 50 euro.

Fa. Lo.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  MORICONE - Insetti alati e striscianti, via alla disinfestazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.