Ponte di Nona – Avanzano i lavori per la nuova chiesa, ecco come sarà

Era il 30 novembre, e alla cerimonia per l’inizio lavori si è presentata davvero tanta gente (nella foto a sinistra). Tutti intorno a quel pezzo di terra che farà emergere la nuova struttura ecclesiastica e che sostituirà definitivamente quella provvisoria costituita solo di due prefabbricati.

“Quello che andiamo a costruire, sono solo le mura di una parrocchia già esistente dal 2006 – disse in quell’occasione il Vescovo del versante est di Roma, Monsignor Giuseppe Marciante -. Una chiesa che prende il nome dalla nostra beata protettrice, Maria Teresa di Calcutta”.

 

Il nuovo complesso parrocchiale è stato progettato dall’architetto Marco Petreschi. Nel suo sito internet (da cui è stata estrapolata questa immagine), spiega che la nuova chiesa “svolgerà un’azione culturale e religiosa che vuole porsi come elemento caratterizzante tale da dotare il quartiere di un luogo di aggregazione, essenziale e necessario al recupero di un identità locale dell’utenza”. Un pensiero che manifesta pensando alla conformazione attuale di Ponte di Nona: un quartiere progettato e costruito da zero, con gli edifici, privi di una vera e propria riconoscibilità. Quasi a voler dire che una parrocchia può avere anche una funzione urbana. Sulla consegna ancora non esiste una data certa, ma dovrebbe avvenire entro il 2016. Avrà un ampio atrio con 500 posti a sedere, uffici parrocchiali, un oratorio e un campo sportivo. 

 

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  MONTEROTONDO MENTANA - I manifesti del 25 Aprile coperti con la faccia del Duce

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.