La partenza verrà data alle ore 9,30 in località Montore. Poi i concorrenti affronteranno circa 3 chilometri di ripide salite (pendenza max 18%), caratterizzati anche dalla presenza di ripetuti tornanti, da dove sarà possibile ammirare lo spettacolo della natura offerto dall’intera Valle dell’Aniene, fino ai Monti Ruffi e Prenestini da una parte ed alla catena del Monti Lucretili/Carsolani dall’altra.
Superate le iniziali difficoltà , il percorso diventa meno faticoso, permettendo ai concorrenti (ne sono previsti oltre 200) di proseguire abbastanza agevolmente fino allo striscione d’arrivo, posto sul viale di ingresso a Monte Livata.
In pratica, ci sarà stato un notevole sbalzo di altimetria, perché dai 500 metri di Montore si arriverà ai 1.380 metri di altitudine di Monte Livata.
Fa. Lo.