Gli spiedini di spaghetti! Li avete mai provati?

MI siedo in sala d’attesa e passa più di un’ora. C’è stato un disguido.Hanno scritto male il mio cognome. Ma dico I-E-L-A-P-I. “ I-E.” È così difficile mettere due vocali vicine??? Succede sempre! Lelapi, pealpi, iselpi.

 

Sempre di corsa torno a casa intorno alle 18. Monia mi da un bacio volante e scappa con le sorelle. Ero davvero affamato, ma gli spaghetti ormai erano una colla. Guardandoli bene però mi è venuta un’idea deliziosa per la cena. Fresca e veloce. Avevo visto tempo fa su una rivista dei lecca lecca di spaghetti. Ma io gli spaghetti li mastico, non li lecco! E quindi…vai con gli “spiedini di spaghetti”

 

LEGGI ANCHE  Sagra delle Rane ad Agosta: due sere di gusto e tradizione

 

la ricettaok

Ingredienti x 2 persone:

circa 200g di spaghetti avanzati o fatti al momento “ condimento a piacere”

5 uova

Pecorino romano, sale, pepe, basilico

Una fetta di prosciutto cotto

Per guarnire

pomodorini pachino, basilico, spiedini di legno.

 

 

Ho messo della carta forno il una teglia di piccolo diametro, per fare lo sfornato bello alto.

Ci ho messo dentro gli spaghetti avanzati.

 

 

 

Sopra ci ho spezzettato il prosciutto cotto.

In una ciotola ho sbattuto le 5 uova, il basilico tritato, sale, pepe e il pecorino romano grattugiato.

 

 

 

 

Ho unito il tutto alla pasta.

 

 

 

 

 

foto 10Ho infornato per 20 minuti a 200 gradi.

LEGGI ANCHE  BELLEGRA – Gusto e musica sotto le stelle: domenica 3 agosto c'è “Eccellenze in Tour”

Una volta freddo, l’ho tagliato a rombi.

 

 

 

 

Con gli spiedini di legno ho infilzato i rombi di pasta, alternandoli con i pomodorini pachino e il basilico.

E buon appetito

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.