Con una splendida mattinata di sole a fare capolino su Fiano Romano, la Sabina Reatina, la Valle del Tevere e il Monte Soratte, si è chiuso il sipario sulla seconda edizione che ha registrato un ottimo dato di adesioni: ben 700 suddivisi tra la granfondo di 120 chilometri, la mediofondo di 88 chilometri e la cicloturistica di 66 chilometri.
La massiccia partecipazione dei ciclomaster e degli abbonati al circuito Emozione Bici ha fatto da cornice lungo tutto il percorso tra Nazzano, Torrita Tiberina, Poggio Mirteto, Colonnetta di Montopoli, Granari, Granica, Bocchignano, Poggio Mirteto, Roccantica, Casperia, Cantalupo, Selci, Forano, Stimigliano, Sant’Oreste e Civitella San Paolo e Fiano Romano all’ombra del Castello Ducale Orsini nuova sede di partenza e di arrivo.
Tra le donne, la campionessa italiana Elena Cairo (AS Roma Ciclismo), leader della vetta di Sant’Oreste, ha preso la testa della corsa senza mia mollarla, andando a vincere nettamente sulla compagna di squadra e tricolore in carica Manuela Lezzerini e al terzo posto, come nel 2014, la “mamma volante” Costanza Martinelli (Tinky Ladies Pinarello).
Oltre a Zannelli (master 1), Cecconi (élite sport), Orsini (master 3), Costa (master 4), Cairo (master donna 1) e Lezzerini (master donna 2), primati di categoria sul lungo ad appannaggio di Roberto Iorio (Ora et Labora) tra i master 2, Marco Rosi (Vip Team) tra i master 5, Orlando Marioli (Blu Velò) tra i master 6 e Angelo Curi (Effetto Ciclismo Fiano Romano) tra i master 7.
Oltre a Buzzi (élite sport), Ferruzzi (master 4), Mascelli (élite master donna) e Cannas (master donna 2) ad ottimi livelli si sono messi in evidenza gli altri leader di categoria Matteo Giuliani (Crm Racing) tra i master 1, Vincenzo Pomili (Vip Team) tra i master 2, Serafino Lombardi (Vip Team) tra i master 3, Alfredo De Angelis (Redingò Cycling Team) tra i master 5, Pietro Tranfa (Cicli Montanini Alice Ceramica Frw) tra i master 6, Luigi Sernacchioli (Gruppo Sportivo Esercito) tra i master 7, Alvaro Colterari (Ciclismo Civita Castellana) tra i master 8, Caterina Rinaldi (Asd Mentana Bike) tra le master junior donna e Valentina Pezzano (Petit Velò) tra le master donna 1.
Molto gradita la versione cicloturistica di 66 chilometri per gli amanti delle pedalate senza fretta senza l’assillo del cronometro e del tempo massimo da rispettare fino al traguardo con la straordinaria partecipazione di una rappresentanza dell’ente Europe Direct Roma con la dott.ssa Claudia Salvi e una parte dello staff in sella alla propria bicicletta.
Un evento che ha portato in dote tanta passione e voglia di fare da parte degli organizzatori del Cicloclub Fiano Romano con Onorino Santarelli, Attilio Gili, Angelo Tommasi in primis e tutti i validi collaboratori che hanno ricordato nel modo migliore Massimo Gili alla presenza dei più stretti familiari (oltre al padre Attilio anche la madre Rosalba e la sorella Valentina) e degli amici più cari in omaggio al compianto cittadino fianese scomparso all’età di 38 anni.
Cicloclub Fiano Romano è una realtà presente sul territorio di Fiano che in pochi anni è cresciuta e si è consolidata grazie al prezioso lavoro degli enti e sponsor che sostengono il team, in primis Cicli Renzi (ufficialmente main sponsor della Valle del Tevere e tra i partner di Emozione Bici), Emmepiù, Monteseverino Costruzioni, Cogi Impianti, Gruppo Coviello Farmaceutico, CGF Costruzioni, Cantiani Srl, Aromatika, Luciano & Vaccarini, Agriturismo Sabina Resort e Gruppo D’Amico unitamente agli altri partner Romana Calcestruzzi, Gruppo D’Egidio e Gruppo Alimentare Maiorana che hanno sostenuto con successo la granfondo del 13 settembre.