Una giornata dedicata alle arti marziali e appunto alla legalità, che ha visto la partecipazione di grandi ospiti come Rosalba Forciniti già medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Londra 2012, il Maestro Gianni Maddaloni, che ha ispirato il film della Rai “L’Oro di Scampia”, e infine il Centro sportivo carabinieri con la sezione Judo proprio con la stessa Forciniti assieme agli altri atleti di livello internazionale come Alessio Mascetti, Salvatoria Mingoia, Giovanni Carollo, Alessia Regis, Monica Iacorossi, Fabio Andreoli, tutti presenti alla manifestazione a testimoniare il valore della legalità attraverso lo sport.
![]() |
![]() ![]() ![]() |
All’interno della palestra dell’istitito comprensivo di via Motta Camastra a Rocca Cencia nella mattinata sono stati 200 i piccoli atleti, dai 4 ai 10 anni di età, che hanno calcato il tatami allestito per l’occasione. Nel pomeriggio è stata la volta di altri 200 atleti dai 14 anni in su hanno preso parte alla manifestazione, sempre con la direzione tecnica del Centro Sportivo Carabinieri. Una serie di momenti di sport che sono proseguiti con la conferenza sul tema della legalità alla quale hanno partecipato il comandante della Compagnia carabinieri di Frascati Melissa Sipala, il presidente della commissione Sport del Comune di Roma Svetlana Celli, il Maestro Gianni Maddaloni, Rosalba Forciniti, il presidente del VI Municipio Marco Scipioni, il presidente di settore del Lazio della Fijlkam Gennaro Maccaro.
Importante intervento di Maddaloni chee ha portato a testimonianza la sua esperienza personale in quel di Scampia, esortando i numerosi presenti alla conferenza ad aver maggior senso civico e rispetto attraverso piccoli gesti quotidiani, insegnati ai nostri ragazzi con il grande strumento che è lo sport. Il capitano dell’Arma Sipala ha portato un messaggio istituzionale parlando direttamente con i più piccoli confermando che le stesse istituzioni sono sempre vicine ai cittadini anche attraverso lo sport, un mezzo importante per combattere le devianze giovanili.
Presenti alla manifestazione anche il presidente del Consiglio del VI Municipio Ambra Consolino, i presidenti delle commissioni Sport e Sociale Massimo Sbardella e Stefano Pelone, il consigliere Stefano Criscuolo e l’assessore alla Scuola e cultura Andreina Di Maso.