Tra le zone più colpite quelle del quartiere Villaggio Adriano, lungo la Maremmana Inferiore, Ponte Lucano, gli Arci e la strada di San Pastore. Frane, straripamenti di fossi e allagamento di garage e aziende hanno messo in ginocchio gran parte della città ed in più di un’occasione è stato necessario l’intervento di vigili del fuoco, polizia provinciale e protezione civile per soccorrere e trarre in salvo persone rimaste bloccate dall’acqua e rifugiatesi anche su tetti.
Vincenzi: “Da Regione impegno a risarcire danni”Per aziende e famiglie colpite dal maltempo arriveranno risarcimento da parte della Regione Lazio. Ad annunciarlo è stato l’ex sindaco di Tivoli e attuale consigliere regionale Marco Vincenzi.
“Questa mattina – ha confermato Vincenzi – ho sentito il presidente Zingaretti e mi ha assicurato l’impegno della Regione Lazio a fare tutto il possibile, prevedendo adeguate risorse economiche, per non lasciare soli tanti cittadini e imprese, che hanno subito danni gravissimi alle abitazioni e alle attività economiche a causa dell’allagamento di case e stabilimenti. Ringrazio l’amministrazione regionale per essersi attivata con tempestività e mi auguro altrettanto impegno da parte del Comune di Tivoli. C’è bisogno del massimo sforzo istituzionale – ha aggiunto – per tornare rapidamente alla normalità, consentire il riavvio delle attività economiche e restituire serenità ai cittadini di Tivoli”.
GUARDA IL VIDEO – Tivoli – Villaggio Adriano sommerso dal fango, si contano i danni
Sopralluogo per stimare danni
Nei luoghi maggiormente colpiti dalle alluvioni come Villa Adriana e Arci è in corso un sopralluogo tecnico del direttore della Protezione civile regionale, Gennaro Tornatore. “Una risposta tempestiva dell’amministrazione Zingaretti – ha spiegato Vincenzi – per una corretta stima dei danni in modo da assicurare in tempi rapidi un adeguato risarcimento a tanti imprenditori, operatori commerciali e famiglie colpite dal maltempo che ha flagellato il territorio tiburtino”.
Stato di calamità