Maltempo: riconosciuto lo stato di calamità per Tivoli, Castel Madama e Subiaco

Manca Marcellina

Il provvedimento riguarda anche altri comuni della Valle dell’Aniene come Arsoli, Arcinazzo Romano e Ciciliano, oltre ad Anagni, Paliano e Rocca Priora. Grande assente Marcellina che ha subito danni per gli allagamenti (LEGGI).

 

“Si tratta di un primo passo che consentirà di far tornare la normalità in quei comuni che sono stati sconvolti dagli eventi straordinari – il commento di Zingaretti -. Non lasceremo soli tutti coloro che stanno affrontando giorni difficili e saremo al loro fianco per aiutarli a ricostruire quanto gli è stato danneggiato”.

Soddisfatto il consigliere regionale Marco Vincenzi, ex sindaco di Tivoli: “A distanza di pochi giorni da un evento disastroso che ha causato milioni di euro di danni alle abitazioni civili e a strutture imprenditoriali, mettendo in ginocchio tante famiglie e attività produttive a Villa Adriana, Tivoli, Subiaco, e altri comuni della provincia di Roma – ha commentato -, la Regione Lazio dimostra in modo concreto la sua vicinanza e solidarietà, avviando in tempi brevissimi tutte le procedure amministrative per fronteggiare al meglio le conseguenze di questa calamità naturale. L’amministrazione regionale è fortemente impegnata ad assicurare il ritorno alla normalità nel più breve tempo possibile in modo da restituire serenità alle famiglie e consentire il pieno riavvio dell’attività economica alle imprese danneggiate”.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  MONTEROTONDO - Sovrappasso ferroviario, appalto aggiudicato all'unica ditta partecipante

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.