Stavolta qualcosa non ha funzionato nella compagine di mister Alessandro Fiorentini, che ha dovuto fare a meno di un elemento importante come il libero Di Gennaro, assente per motivi personali. Non è stata tuttavia solo questa mancanza a condizionare l´andamento di una gara che probabilmente non è stata affrontata con il dovuto spirito di gruppo.
Tanti errori in battuta, una ricezione non precisa ma soprattutto la totale assenza di correlazione tra il muro e la difesa, hanno di fatto consegnato la vittoria ad un ottimo Castelnuovo, che adesso si trova in seconda posizione con 12 punti in classifica.
Il tabellino
Asd Pro Castelnuovo Pallavolo: 3
Edilfema Palombara Pallavolo: 1
(19-25; 25-23; 25-21; 25-17)
La partita
Nel primo set Palombara mantiene sempre il vantaggio, riuscendo a sfruttare i tanti errori al servizio della squadra di casa e chiude la prima frazione di gioco sul 25-19. Nel secondo set diventa più difficile per le rossoblù sabine arginare la reazione delle castelnovesi che riescono a prendersi il combattuto set per 25-23.
Black out del Palombara in un terzo set che inizia con uno svantaggio di 7-1 e che fino al 13-4 non trova soluzioni illuminate, lasciando libero il campo a Scoppetti e compagne; la reazione però arriva e Palombara comincia a macinare punti su punti fino ad arrivare al 20-18 e alla possibilità di ribaltare le sorti del match.
Mister Scafati richiama all´ordine la squadra che rialza la testa e con spirito di sacrificio porta a casa il set per 25-21 e a seguire il quarto per 25-17.
Unica nota positiva l´esordio della giovane Viola Fioravanti, classe 2000, proveniente dal vivaio del Palombara, che ha fatto il suo ingresso in Serie C come secondo libero, giocando una buona partita.
Il commento del mister
“Purtroppo è stata una sconfitta meritata e non posso far altro che applaudire l’avversario – le parole di mister Fiorentini -. Loro sono stati più forti nel mantenere unita la squadra e nel fare forza sul gruppo. Cosa che invece è mancata a noi ed è proprio da qui che voglio ripartire, parlare meno dei singoli e più della squadra. Abbiamo tutte le potenzialità per giocare un buon campionato e questa sconfitta può servirci per rimanere con i piedi per terra e costruire un gioco che ancora non abbiamo; c´è ancora tanto da lavorare, avendo cambiato molti elementi rispetto alla squadra dello scorso anno. Mi assumo la responsabilità, ma adesso si riparte con un altro registro, sempre con ottimismo e massimo impegno”.