Roma – 13 dicembre – 100 pittori di via Margutta

“Sarà per noi un momento importante” ha detto il presidente dell’associazione e curatore della kermesse, Alberto Vespaziani: “anche per festeggiare insieme il Natale che si vivono spesso all’insegna del consumismo, dimenticando che esistono situazioni di disagio e difficoltà nelle quali vivono in molti. L’anno che sta per concludersi” ha aggiunto: “ha messo in evidenza episodi di violenza che hanno distrutto progetti di pace faticosamente conquistati. Noi invece vogliamo dare un segnale di fraterna convivenza”.

La storia La mostra, sotto il nome di “ Fiera d’arte “ nasce   nel 1953, per iniziativa spontanea di alcuni pittori che nell’immediato dopoguerra si riunirono e decisero di dar vita e colore a una strada che da sempre era stata il rifugio naturale di pittori, scultori, poeti, musicisti ed artigiani.

Info: Alberto Vespasiani, 335 6251997

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  MORICONE - Sagra fagioli, cotiche e salsiccia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.