Parliamo di prodotti di straordinaria qualità che hanno una particolarità che li rende unici : sono salumi e formaggi “affinati” dagli esperti di un’azienda romana rinomata nel settore (Antichi Sapori). “Affinare un formaggio o un salume significa conferirgli una qualità superiore e un gusto esclusivo durante la stagionatura attraverso delle peculiari elaborazioni”, come spiega lo chef Emanuele Ritondale. Si tratta di un’ arte antica che per quanto riguarda i formaggi richiede una profonda conoscenza
delle tecniche casearie , delle caratteristiche organolettiche del formaggio, dei suoi comportamenti nelle diverse condizioni di temperatura e di umidità. Esempi prelibati di prodotti che potrete assaggiare al Ristorante “Il Grottino” sono in bella mostra in queste foto come il Prosciutto nazionale affinato sotto cenere di ulivo, la Soppressa veneta affinata nel mosto di lambrusco, Guanciale umbro affinato al tartufo nero , Salsicciotto della Maiella affinato alle erbette, il Formaggio vaccino affinato in botte con gli agrumi dell’Etna, il Formaggio caprino maturato nelle foglie di cavolo verza e Taleggio affinato nella crusca di grano.
Ottimo rapporto qulaità prezzo ——- €€€€€
MENU’ DEGUSTAZIONE
Antipasto : Flute di bollicine & Tris di pane bruschettato (guanciale al tartufo nero, pomodoro e basilico, sale e olio bio Frantoio Tuscus Viterbo)
Primo Piatto : Pacchero di Gragnano ai tre pomodori (salsa di ciliegino, pomodoro a grappolo e ciliegino giallo)
Secondo Piatto: Tagliere di salumi e formaggi “affinati”
Dolce della casa, un calice di vino, acqua € 25,00
![]() ![]() ![]() |
|
![]() ![]() ![]() |
pizzeria, cucina tradizionale |
![]() ![]() ![]() |
Servizi disponibili Si accettano carte di credito, mastercard, visa, servizio bar, WiFi gratuito nelle aree comuni. Pacheggio
|