La scelta della località è caduta, in particolare, su quelle presenti a Campo dell’Osso (1.550 metri di altitudine), per dar vita ad una piacevole e affasci nante passeggiata, della lunghezza di circa 10 chilometri, per superare nel tempo di circa 5 ore un dislivello di 250 metri.
Il punto di ritrovo è stato fissato alle ore 9,30 a Monte Livata, presso il Centro Visita del Parco, dove saranno forniti ciaspole, bastoncini e torce frontali, per proseguire in auto fino a Campo dell’Osso.
Gli operatori dell’Ente montano consigliano di indossare abbigliamento sportivo a strati, scarponcini da trekking o doposci impermeabili, oltre a portare con sé acqua, spuntino (frutta secca/panini/snack), occhiali da sole, protezione UV, cappello e guanti.
f. l.