Mese: Febbraio 2016

Guidonia – I nomadi occupano la strada… e la fontanella diventa la loro lavanderia

I panni sporchi? Si lavano in piazza. Alla faccia del noto proverbio. Al Bivio di Guidonia succede così di assistere a scene di ordinario degrado dove la fontanella di acqua pubblica viene presa letteralmente d’assalto dai nomadi accampati poco distante. Nei casi più “leggeri” l’acqua viene utilizzata per lavare panni… bacinelle di panni trasportate da carrelli della spesa. Nei casi peggiori si rischia di assistere a docce o bidet improvvisati sul marciapiede.

Guida senza patente? Non è più reato, ma la multa è di 15 mila euro

Non è più reato guidare un’automobile o qualsiasi altro veicoli senza patente. Al massimo si rischia una sanzione da 5 a 15 mila euro.E’ la novità introdotta dal 6 febbraio con la depenalizzazione di alcuni reati, tra i quali appunto la guida senza patente che diventa una violazione amministrativa.

LA FOTO Tivoli – Ponte Gregoriano torna a splendere grazie ai volontari

Via le erbacce e rifiuti… e la scalinata sotto Ponte Gregoriano torna a splendere come non si vedeva da chissà quanti anni. A dedicarsi alla riqualificazione del suggestivo scorcio nel cuore di Tivoli sono stati alcuni residenti, tra cui Delio Petrini già protagonista di iniziative analoghe, che hanno ripulito l’intera area sottostante il Ponte Gregoriano …

LA FOTO Tivoli – Ponte Gregoriano torna a splendere grazie ai volontari Leggi altro »

Guidonia – Centro antiviolenza, sit-in di protesta contro il trasferimento all’Ihg

Appuntamento alle 13 di lunedì 8 febbraio in piazza Matteotti per protestare contro il trasferimento del Centro antiviolenza “Le lune” all’interno dei locali dell’Italian Hospital Group. Ad organizzare il sit-in le associazioni Differenza Donna, Le Pleiadi onlus e Arnica onlus che proseguono a contestare la scelta della nuova sede per la struttura dedicata alla tutela ed al sostegno di donne e minori.

Subiaco – Servizi socio-sanitari, gli accordi tra Regione e distretto G4

Conclusione positiva, per l’incontro avuto da una delegazione di sindaci dei 22 Comuni del Distretto socio- sanitario G4 e di rappresentanti dei centri Anffas di Subiaco e Olevano Romano con l’assessore ai Servizi Sociali della Regione Lazio, Rita Visini, a seguito della riduzione del 47 per cento dei contributi regionali destinati ai servizi sociali per il 2015, con il rischio di cessazione delle varie attività dal prossimo 1 aprile.

Fonte Nuova – Guardie ambientali, Gallinelli nuovo responsabile

Campione di tiro dinamico, cintura nera di karate e maestro di arti marziali, esperto sub ed elicotterista. E’ il profilo del nuovo responsabile delle Guarzie zoofile ambientali di Fonte Nuova Claudio Gallinelli, 58 anni, chiamato a coordinare le attività dei volontari sul territorio.