Naturalino: La crema cif fatta in casa

Ci sono tantissime marche di questo prodotto, piΓΉ o meno conosciute, tutte hanno in comune il fatto che puliscono bene lo sporco, specialmente in bagni e cucine, ma che ingredienti ci sono dentro e quanto sono dannosi per la nostra pelle e per l’ambiente?
Inoltre il costo di questi prodotti non Γ¨ proprio basso, di solito perΓ² ci ostiniamo a comprarli pigramente pensando che ci sia del miracoloso dietro quella meravigliosa schiuma candida!

Oggi io e Naturalino vi dimostriamo che potete produrre da voi questo Β“CifΒ” tutto fare con soli 3 ingredienti, risparmiando tantissimo!

 

Tempi di preparazione Β– 5 minuti

Costi per 100 gr Β– circa 20 centesimi

 

Ingredienti

Bicarbonato

Detersivo per piatti

Olio essenziale al limone

 

Strumenti

Una ciotolina di plastica richiudibile

Un cucchiaio

 

Procedimento

Nella ciotola mettiamo 3 cucchiai colmi di bicarbonato, anche se la quantitΓ  puΓ² essere a piacere a seconda di quanto prodotto ci serve. Aggiungiamo poco per volta il detersivo per piatti ed iniziamo a mescolare. La consistenza dovrΓ  essere cremosa, esattamente come il Cif che acquistiamo. Non troppo liquida e nemmeno troppo asciutta, altrimenti sarΓ  difficile da utilizzare.

Una volta raggiunta la giusta densitΓ , aggiungiamo l’olio essenziale di limone. Quest’ultimo puΓ² essere anche un tipo non per uso alimentare (costa molto meno), serve principalmente per la sua azione disinfettante e profumante.

Per usare questa crema basterΓ  prenderne una piccola quantitΓ  con la spugna e spalmarla sulle superfici lavabili (lavelli in acciaio, ceramiche, piastrelle e sanitari). Il bicarbonato insieme al detersivo agiranno come disincrostanti, l’olio di limone aggiungerΓ  un’azione sgrassante e lascerΓ  un gradevole profumo. Conservate la crema pulente in un luogo asciutto, chiusa nella sua ciotolina resisterΓ  anche per due settimane.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  π‘»π’ˆπ‘Ύπ’Šπ’π’† 𝒔4 #21

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato.