Mese: Marzo 2016

Dal volo dei gabbiani sul cielo di Guidonia, al nuovo filone d’indagine sui rifiuti

Quel sito non è soltanto a servizio del comune di Guidonia Montecelio. No, ci sversavano e lo fanno ancora altri sei Comuni del circondario con la differenza che alla città dell’Aria costa 143 euro a tonnellata, ovvero il 15 per cento in più. Uno scandalo soprattutto se si considera che in quella mezza specie di convenzione tra la Eco Consul e l’amministrazione Rubeis era previsto un ristoro economico a beneficio delle casse comunali sia da parte dell’azienda marchigiana sia dagli altri Enti che scaricano spazzatura organica a ridosso delle cementerie Buzzi Unicem.
 

Borgo dei Borghi, Subiaco arriva al settimo posto nel concorso di Rai3

La speranza era quella di raggiungere la vetta, ma per Subiaco è arrivata solo la settima posizione. Si è concluso così, domenica 27 marzo, il concorso lanciato dalla Rai, “Borgo dei Borghi” che ha visto contendersi alcuni centri italiani il titolo del Borgo più bello d’Italia. Al primo posto è arrivata Sambuca di Sicilia, che ha vinto sugli altri con un notevole distacco.
 

Tiburtina, rifacimento del manto stradale e nuova illuminazione: partono i lavori dal Car a Tivoli

Da domani, mercoledì 30 marzo, partiranno i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza di via Tiburtina promossi dalla Regione Lazio dal chilometro 17, in prossimità del Centro agroalimentare di Roma, fino a Tivoli. Un intervento atteso da tempo che riguarda 13 chilometri di strada con un finanziato da Astral per circa 500mila euro. Consegna prevista nel mese di maggio.
 

Fonte Nuova – Mezzo chilo di hashish nascosto nello stadio di Tor Lupara, arrestato un 35enne

Sorpreso mentre occultava un involucro contenente cinque “panetti” di hashish, per un peso complessivo di 500 grammi, in un foro creato ad hoc nel muro di cinta dello stadio di Tor Lupara, a Fonte Nuova. I carabinieri del Nucleo operativo della compagnia di Monterotondo hanno arrestato un italiano 35enne del posto, già noto alle Forze dll’ordine, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
 

Valle Aniene – Guida sotto effetto di alcol e droga, 9 persone denunciate durante le feste

Durante i giorni di Pasqua e Pasquetta i carabinieri della compagnia di Subiaco hanno intesificato i controlli e i posti di blocco sulle strade della zona della Valle dell’Aniene. Il bilancio è di nove persone denunciate perchè trovate al volante sotto l’effetto di droga e alcol. Proprio in quelle strade considerate pericolose perchè spesso teatro di gravi incidenti.
 

Mentana – Elezioni, centrodestra nel caos come a Roma

Nuova frantumazione del quadro politico nel centrodestra mentanese. Venerdì 25 marzo colpo di scena durante l’ennesima riunione, con la lista “Noi con Salvini” che ha comunicato la volontà di sostenere la candidatura di Marco Piergotti, giovane esponente di Fratelli d’Italia.
 

Mentana – Casali, week end pasquale con i bambini e la colazione offerta dal Comitato

Più di trenta bambini hanno partecipato sabato 26 marzo all’iniziativa “A Rota con Le Rote” organizzata dal Comitato per Casali. Un’idea finalizzata a realizzare una pista ciclabile che parte dal campetto. Serviva un “arredamento “ per abbellire i bordi di questa pista, così è nata questa idea da una mamma che frequenta spesso il campetto di mettere delle ruote ai bordi della pista ciclabile riciclando dei pneumatici.
 

Il Palio dei somari simbolo di Amatrice: Viaggio tra storia e sapori

Questo fine settimana vale la pena uscire dai nostri itinerari per spingerci un po’ più lontano, alla scoperta di Amatrice, una terra al confine tra quattro regioni Lazio, Umbria,Marche e Abruzzo in una valle naturale circondata dai Monti della Laga.
A portarci fin laggiù in questo viaggio di appena 139 km da Roma è Il Palio dei Somari una manifestazione molto particolare e unica nel suo genere: più di 18 comuni si sfidano in un “palio” ma a correre per rappresentare il proprio paese non sono dei veloci cavalli, ma asini. Ogni asino indossa la cravatta ed ha il nome del sindaco del comune che rappresenta. La sfida è preceduta dalla sfilata in abiti storici: più di 500 dame e cavalieri attraversano le strade del paese e si radunano nel luogo della corsa.