Moricone – Concorso pubblico per l’assunzione di un amministrativo a tempo indeterminato

Richiesta cittadinanza europea e titolo di studio universitario in materie economico giuridico.

 

Le prove
Prima prova scritta: Testo unico ordinamento enti locali (D.Lgs.n.267/2000) in particolare tematiche relative al personale degli enti ed ordinamento finanziario econtabile. Nozioni di contabilità pubblica, di Diritto costituzionale e amministrativo, ordinamento degli enti locali. Seconda prova scritta (pratica o a contenuto teorico-pratico): consisterà in una prova a contenuto teorico-pratico sulle materie della prima prova scritta.
Prova orale: Il colloquio verterà, oltre che sulle materie delle precedenti prove, sulle seguenti materie: Elementi di diritto costituzionale, diritto amministrativo, con particolare riferimento alle caratteristiche, i vizi e le modalità di tutela degli atti amministrativi al procedimento amministrativo e al diritto di accesso alla documentazione amministrativa. Elementi sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni. Nozioni di diritto civile, nozioni di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione. Elementi in materia di autocertificazioni e dichiarazioni sostitutive di atto notorio, nozioni diritti-doveri e responsabilità civile, penale, amministrativa e contabile, scaturenti dal rapporto di pubblico impiego. Nozioni in materia di tutela dei dati personali di cui al D.Lgs.196/03.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  CASTEL MADAMA – Festa grande a Castello Orsini per i cent’anni di Angelo Ficacci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.