A Tivoli il centro operativo misto della Protezione civile, capofila per 9 comuni

“Si sta lavorando bene sul fronte della pianificazione d’emergenza – dichiara il consigliere del Sindaco Andrea Di Lisa – lo conferma il fatto che, dopo 14 anni, Tivoli avrà il Piano comunale di emergenza di Protezione civile che sarà consegnato al comune nella fine del mese di maggio. Inoltre si sta lavorando per individuare una struttura idonea al coordinamento delle emergenze sia comunali che intercomunali vista anche l’ultima disposizione della Prefettura”.
I comuni che si riuniranno a Tivoli in caso di criticità più vaste sono: Casape, Castel Madama, Ciciliano, Marcellina, Pisoniano, Poli, San Gregorio da Sassola, San Polo dei Cavalieri, San Vito Romano.
Un’altra novità, la richiesta della Regione Lazio a comunicare al dipartimento della Protezione civile, Tivoli come eventuale sede della Di.Coma.C. (Direzione Comando e Controllo) per la gestione delle emergenze nazionali di “tipo C” ovvero emergenze che, per caratteristiche e dimensioni, vengono gestite dal dipartimento. “Un altro tassello che ci vedrà impegnati nella preparazione dell’area individuata dalla Regione e dal Comune, la Città dello Sport degli Arci, per l’eventuale sede della Di.Coma.C”, conclude Di Lisa.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Città cardioprotetta, installato un defibrillatore in piazza Matteotti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.