Un presentatore, un clown, una trapezista, angeli non vivi, eppure legati alla vita. Larena sabbiosa diventa un carillon in cui la voce, lo sguardo, la carezza, innalzano un lieve e delicato inno allEssere. Sotto le flebili luci del circo, il desiderio comune riesce a legare storie lontane e diverse, al di là dello spazio e del tempo, facendole fluttuare leggere nellaria. Solo lo stupore su di me, lo stupore per la vita che vive, per i ricordi, i sogni, le speranze, lamore. Un intimo dialogo fra immaginazione e realtà. Un flusso di coscienza che abbraccia mondi e tempi distanti, stringendoli stretti al cuore.
La Compagnia delle Maschere Nude è stata fondata a Guidonia Montecelio nel 2008, raccogliendo lesperienza maturata in ambito teatrale dai suoi soci negli anni precedenti. I membri dellAssociazione hanno affinato la loro preparazione attraverso accademie, stage, corsi, laboratori e seminari. Nel solo ambito comunale, alcuni hanno seguito il corso di recitazione, dizione, drammaturgia e doppiaggio tenuto da Marcantonio Lucidi, Marco Mori e Laura Jacobbi presso la Società Fonoroma; altri hanno partecipato invece allo stage sul metodo Stanislavskji tenuto da Paolo Paoloni presso il teatro Dario Vittori di Montecelio; altri ancora hanno frequentato il seminario sulla immedesimazione dellattore svolto da Eleonora Danco presso la biblioteca di Guidonia. I componenti dellAssociazione hanno rappresentato spettacoli, a livello amatoriale e professionistico, e partecipato a rassegne e concorsi teatrali, collaborando con numerose compagnie. Alcuni di essi hanno inoltre avuto esperienze nella direzione del teatro comunale Dario Vittori di Guidonia Montecelio, sia da un punto di vista tecnico che artistico. Nel 2014 la Compagnia ha ricevuto dallAmministrazione Comunale lincarico di gestire, in quella stessa struttura, la prima edizione del Festival teatrosincrasia, sotto la direzione artistica di Sergio Fedeli.
Regia Andrea Di Giovannantonio
con Davide Braccini – Margherita DAlessandro – Andrea Di Giovannantonio – Arianna Fioravanti – Elisa Giuliani e con la partecipazione di Federica Mauri – Luci e Musiche – Arianna Fioravanti, Germana Leoni – Costumi – Angela Zucaro Grafica – Thomas Battista.