Carlo Manetta ci mise molto poco ad accorgersi che questo ragazzino calciava pulita la palla e aveva già una grande visione di gioco: “L’aspetto che subito mi colpì di lui – parla Carlo Manetta ex allenatore di Riccardo Marchizza – è quella grande capacità che aveva Riccardo di giocare la palla sempre a terra, non l’alzava mai. Sempre preciso nei disimpegni, sapeva anche calciare la palla con grande potenza e questo a quell’età era davvero un fattore molto speciale che lo poneva al di sopra dei suoi coetanei”.
Nel Tor Lupara Calcio, ora Fonte Nuova, Riccardo Marchizza ha giocato tre stagioni e tali erano le sue indubbie qualità tecniche che fu proprio Carlo Manetta a portarlo alla Roma: “Si vedeva subito che Riccardo era un giocatore superiore agli altri – spiega ancora Carlo Manetta – ed è per questo che noi della società lo portammo a farlo visionare dai responsabili della Roma. Ovviamente fu immediatamente tesserato e da lì ha iniziato una splendida e si spera ancora più folgorante carriera”. Riccardo Marchizza è un astro nascente del calcio nazionale.
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
Due scudetti in due anni e una grande sicurezza che ne hanno fatto colonna portante della retroguardia allenata da De Rossi. Ora vinto lo scudetto Primavera per Riccardo Marchizza si spalanca il mondo del professionismo. Carlo Manetta è certo che Riccardo possa diventare una grande stella del nostro calcio: “L’ho visto giocare quest’anno e devo dire che è diventato veramente un grande calciatore. Ora per lui è fondamentale fare esperienza per potersi poi affacciare nei grandi scenari del calcio nazionale e internazionale”. Nove anni alla Roma, tutta la trafila nelle giovanili e due scudetti, Riccardo Marchizza si presenta alla nuova stagione con le credenziali giuste per il grande salto. Per la gioia della mamma Elisabetta, di papà Giancarlo e del fratello minore Filippo, anche lui calciatore, e di tutti gli sportivi di Fonte Nuova che lo seguono e che tifano per lui.
Sergio Toraldo