Mese: Luglio 2016

Mentana – Salvati quattro cuccioli abbandonati per strada, ora cercano casa

Tre cuccioli abbandonati sono stati salvati nella giornata di giovedì 28 luglio da un gruppo di cittadini di Mentana che, dopo averli tenuti una notte, sono riusciti a consegnarli il giorno seguente alle Guardie Zoofile Prefettizie di Accademia Kronos. I piccoli si trovavano in via Santa Croce. (nella foto Paola Antonini, Elisa Nanni e Gianni Cannata)
 

Calcio, Eretum Monterotondo ripescato in Eccellenza. Torna il derby contro il Real Scalo

La notizia più bella per tutta la Monterotondo che ama lo sport. L’Eretum Monterotondo è stata ufficialmente ripescata nel campionato più importante dilettanti regionale di calcio e dunque giocherà l’imminente prossimo campionato di Eccellenza e lo farà insieme al Real Monterotondo Scalo, con il ritorno di un derby di Eccellenza che da queste parti mancava da quasi trent’anni.
 

Roghi tossici, Romanella scrive al Prefetto: “Tavolo tecnico per la sicurezza”

Un tentativo che fu già fatto in passato. Ma visto il recente incremento dei roghi tossici provenienti dal campo nomadi di via di Salone, il presidente del municipio VI delle Torri, Roberto Romanella, ha inviato una lettera indirizzata al Prefetto di Roma Paola Basilone, per richiede un tavolo operativo in grado di trovare soluzioni al fenomeno.
 

Guidonia – Setteville, a fuoco un deposito di cassette di legno. Ipotesi del dolo

Una grossa colonna di fumo nero si è alzato nel cielo di Guidonia intorno alle 12:30 di oggi, venerdì 29 luglio. Ad andare a fuoco questa volta, un deposito di cassette di legno a Setteville, nei pressi di via Antonio Fogazzaro. La struttura, che si trova in una zona abbastanza isolata e lontana dalle case, è andata quasi totalmente distrutta. (foto Valle Aniene Associati)
 

Cantalice – 6/7 agosto – Il cammino dell’arte e del gusto

Il 6 e il 7 agosto arte e gusto vanno di pari passo a Cantalice.
Tappe artistiche e soste culinarie per un percorso dei sapori  potrete assaporare dai fritti misti al gelato, prodotti biologici e a chilometro zero; mostre di artigianato, prodotti tipici locali, spettacoli musicali e suggestivi giochi di luce al led.

VIDEO Tivoli – Vittorio Sgarbi in visita a Villa D’Este, e firma il libro d’onore

E’ arrivato intorno a mezzogiorno. Ad attenderlo c’era l’assessore alla Cultura di Tivoli, Urbano Barberini. Vittorio Sgarbi in visita a Villa D’Este per vedere la mostra “I voli dell’Ariosto. L’Orlando furioso e le arti”, allestita fino al 30 ottobre. Filma il libro d’onore, e ad una coppia di turisti milanesi lascia anche il suo cellulare: “Venite a vedere la mostra dedicata a mia madre”.
 

Cadavere di una transessuale nascosto in un terreno incolto, giallo a Settecamini

Il corpo di una transessuale, avvolto in una coperta e dentro un cassonetto, abbandonato in un terreno incolto di Settecamini. Il macabro ritrovamento è avvenuto stamattina, venerdì 29 luglio, in via Mazzeo Di Ricco. A dare l’allarme, un abitante di zona che avrebbe anche visto due uomini mentre movimentavano il cassonetto dei rifiuti in cui era contenuto il cadavere.
 

Tivoli – 6 agosto – Jhon De Leo e la grande Abarasse orchestra

Sabato 6 agosto alle ore 21,30 il Tivoli Chiama, Festival delle arti, presenta
JOHN DE LEO & LA GRANDE ABARASSE ORCHESTRA L’appuntamento è all’interno di Villa d’Este per godere oltre che di uno straordinario talento anche di un’atmosfera suggestiva e magica.JOHN DE LEO
Artista trasversale e dall’attitudine sperimentale, dotato di una vocalità duttile, John de Leo è uno dei nomi più interessanti del panorama musicale italiano. La sua voce-strumento s’innesta in un’articolata concezione compositiva che attinge ai folklori popolari, al jazz, passandodal rock alla contemporanea, fino al reading e al radiodramma. Nell’universo sonoro di John DeLeo l’intersecazione di tanti elementi sfocia in sincretismi culturali tra i più originali emersi nell’eracontemporanea. Info e prenotazioni: Tel. +39 0774.311608 – biglietteria@tivolichiama.comLo spettacolo è organizzato in collaborazione con il Polo Museale del Lazio.