Fonte Nuova – Cinque anni dalla morte di Dino Budroni

Nei giorni scorsi in particolare c’è stato un oscuramento a tappeto della foto del corpo di Stefano Cucchi sul lettino dell’autopsia. “Ormai siamo abituati a vedere corpi smembrati, ma stavolta hanno applicato la censura perché si parla di forze dell’ordine – commenta Claudia Budroni, sorella di Dino – e poi proprio in questi giorni in cui in Senato si è discusso del reato di tortura”.
Dopo l’assoluzione in primo grado all’agente che ha sparato il fratello, ora Claudia Budroni sorella di Dino, sta combattendo per accendere i riflettori sul processo d’Appello che è iniziato lunedì 4 aprile. Il 14 novembre si deciderà se il processo verrà trasferito in corte d’assise per omicidio volontario o continuerà in Appello per colposo.
Dino Budroni, secondo gli inquirenti, si era recato in via Quintilio Varo, a Cinecittà, dove abita una donna di 41 anni separata dal marito – da cui ha avuto un figlio – e che Budroni aveva frequentato per 5 mesi, non accettando però che la storia potesse finire. Budroni sarebbe andato lì, poco dopo la mezzanotte di sabato 30 luglio 2011, danneggiando il portone dell’edificio, il gabbiotto del portiere e la porta dell’abitazione della donna, che ha chiamato i poliziotti.
All’arrivo della “pantera”, Budroni si sarebbe allontanato. Poi l’inseguimento sul Raccordo in direzione dell’uscita Nomentana. All’altezza dell’uscita Bretellina i due colpi, di cui uno letale sparato dall’agente di Polizia Michele Paone quando la sua macchina era praticamente ferma. Il 15 luglio 2014 l’assoluzione dall’accusa di omicidio colposo.

Fa. Or.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Cede il pozzetto fognario, strada chiusa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.