Mese: Settembre 2016

Tivoli punta sulla carta, in arrivo 30mila euro per aumentare la differenziata

L’obiettivo è quello di superare le 1800 tonnellate annue di carta e cartone entro la fine anno. Un traguardo virtuoso per il quale il Comune di Tivoli, e Asa Spa, possono contare anche sui fondi messi a bando dal consorzio Comieco: 30 mila euro da investire su materiali e contenitori per la raccolta, iniziative di sensiblizzazione e formazione.
 

Alla Tana del Lupo, la tradizione e la genuinità sono di casa

Al ristorante “La Tana del Lupo” tradizione e genuinità sono parole d’ordine. Immerso nella natura incontaminata di Palombara Sabina, e precisamente nella frazione di Cretone, questo locale offre una cucina tradizionale e genuina che vi farà riscoprire l’incanto delle cose semplici di una volta, mettendo però, un accento sulla ricercatezza nelle materie prime, utilizzando ad esempio solo olio extravergine di oliva della Sabina, un’eccellenza del territorio. Protagonista del menù è la pasta, fatta in casa e tirata rigorosamente a mano: fettuccine, ravioli ripieni di spinaci e ricotta, pappardelle e gnocchi di patate.

Fonte Nuova – Si dimette il sindaco Fabio Cannella

Fabio Cannella si è dimesso. Era nell’aria, ma la conferma arriva dopo che il primo cittadino di Fonte Nuova ha inviato comunicazione ufficiale tramime la sua pec personale, stamattina, venerdì 30 settembre.
 

Tivoli – Sanità, incontro tra Comune e Regione: Emodinamica aperta h24

Il reparto di Emodinamica dell’ospedale San Giovanni Evangelista aperto h24, in anticipo rispetto quanto annunciato tempo fa, entro il 2016. Questo il risultato più importante ottenuto dall’amministrazione comunale di Tivoli dopo la riunione avuta in Regione lo scorso martedì 27 settembre con la cabina di regia della sanità laziale.
 

Mentana – “Festa dell’Uva e dell’Agricoltura”, si parte: fra tradizione e modernità

Tutto pronto per la “nuova era” della Sagra dell’Uva di Mentana, ribattezzata dall’amministrazione Benedetti in “Festa dell’uva e dell’agricoltura”. Un cambiamento voluto con lo scopo di modernizzare la storica manifestazione agli standard contemporanei di eventi simili che si celebrano in Italia ed Europa. (uno scatto dall’edizione dello scorso anno)
 

Emporio Old Italy, il mercatino dell’antiquariato e delle occasioni

Ormai una realtà affermata quella dell’Emporio Old Italy a Tivoli Terme, in attività da ben x anni. Un magazzino vastissimo e una sala espositiva di (xxx mq) dove potrete scovare l’occasione giusta per la vostra casa a partire dall’arredamento per continuare con complementi d’arredo, oggettistica, tendaggi, piccoli e grandi elettrodomestici, biancheria per la casa, stoviglie, giocatoli, articoli per la prima infanzia, collezionismo e antichità.