A portare questa piccola rivoluzione a Guidonia è stato un piccolo staff, giovane ma preparato e professionale: collaborano con i due fratelli lo Chef Roul, 26 anni e il Barman Alessandro, 27, uno tra i barman emergenti più bravi d’Italia.
Entrare al Loft Lab è accorgersi da subito di essere in un posto fuori dagli schemi, a partire dall’ambiente particolarissimo: luci soffuse e candele, divani da collezione e tavoli unici disegnati dai due titolari in persona –Alessandro è architetto e il fratello sta terminando gli studi-. Ma alla base dell’arredamento c’è anche un forte legame con il territorio: i dettagli raccontano Guidonia, attraverso le poltrone del cinema Lanciani, le sedie del barbiere di Montecelio e il vecchio lampione di strada riutilizzato. Immancabile il simbolo della città, il Travertino di prima scelta che riveste la parete di fondo – in collaborazione con la “Fantuzzi Marmi”- . Loft Lab è quindi
Quando chiedo allo Chef Raul la specialità della casa mi risponde che “qui non ci sono piatti forti ma una cucina forte”: il menù a la Carte, composto da poche portate (circa 20) viene variato nel corso dell’anno per garantire la stagionalità dei prodotti. Qui tutto è fatto in casa seguendo processi tradizionali, il sugo, ma anche il burro e la marmellata o la pasta e il pane, elaborati a partire da farine integrali macinate a pietra. Ma il menù è in costante aggiornamento e anche i clienti più affezionati potranno farsi sorprendere dalle novità introdotte a settembre come il Foie Gras, i nuovi tipi di pasta e di carne tra cui il Tartare
Ma Loft non è solo ristorante ma anche una cocktaileria che offre distillati di prima qualità, tra cui spiccano ben 25 tipi di Gin, una scelta vastissima unica nella zona. Alla qualità del prodotto si unisce anche la passione per la conoscenza, perché a consigliarvi sarà il barman Alessandro, esperto di tutti i tipi di distillati e maestro nell’abbinarli: dietro ogni cocktail c’è una storia e uno studio attentissimo, lasciateveli raccontare.
Ristorante, cocktaileria ma anche molto di più: il locale è aperto a eventi culturali e mostre, ha ospitato artisti come Antonio Sorgentone, uno dei numeri uno del Rockabilly e del Boogie Woogie, e sono in progetto eventi futuri come serate di degustazione di vino.
Fino ad oggi chi cercava una serata diversa qui a Guidonia sapeva già che esisteva una sola risposta: Roma.
Ma con Loft Lab la situazione sta cambiando: “la nostra idea è proporre una valida alternativa nella zona a tutti coloro che si spostano verso la capitale nel finesettimana, valorizzare Guidonia anche come luogo di incontro, di svago e di divertimento” ci spiegano i due titolari. E visto il successo avuto fino ad oggi possiamo dire che ci stiano proprio riuscendo, anche perché qui a Loft Lab basta davvero poco per trasformare una semplice serata in un’esperienza particolare. Provare per credere.
Elena Giovannini
Per info e prenotazioni:
LOFT LAB Guidonia, Via della Longarina 1
Tel: 329 070 9051
Facebook: https://www.facebook.com/loftlabguidonia/?fref=ts
Trip Advisor: https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g799532-d10255926-Reviews-Loft_Lab-Guidonia_Montecelio_Province_of_Rome_Lazio.html
Aperto dal Martedì alla Domenica 19:00-2:00