Ugo Benini, membro del Comitato che da ormai sette anni cura l’organizzazione della festa patronale, ha dato conferma che il gruppo è già al lavoro e che venerdì 16 ci sarà il via ai festeggiamenti con la prima serata nella via principale, in piazza Matteotti e in piazza Caduti di Nassiriya.
Il programma di quest’anno prevede un’offerta trasversale per tutti i tipi di pubblico: mentre in piazza Matteotti il venerdì e la domenica ci sarà musica da ballo, in piazza Caduti di Nassiriya si esibirà una cover band di Vasco Rossi venerdì e una cover band dei Pooh domenica. Sabato 17 sarà la serata centrale dell’evento con il concerto di Paolo Vallesi, che dopo aver vinto il Festival di Sanremo 1990 nella categoria Giovani ha raggiunto il successo con il singolo “La forza della vita”, per il quale ottenne anche un Disco di Platino.
Riguardo il programma alcuni commenti sui social hanno polemizzato quello che sembra un più “basso profilo” rispetto agli anni passati, in cui la festa ha portato a Guidonia personaggi di punta come Emma Marrone, mentre altri hanno condiviso la scelta dovuta a motivi di bilancio, difendendo il valore della festa come momento di incontro e di costruzione di un’identità cittadina.
Un’idea condivisa dal Comitato che ha fatto tutto il possibile con i mezzi messi a sua disposizione: “Lo scopo è principalmente quello di offrire un servizio a tutti i cittadini di Guidonia” ci spiega Ugo, che sottolinea l’importanza del contributo della Parrocchia Santa Maria di Loreto e del Comune di Guidonia oltre che del lavoro di tutti i volontari, senza cui non sarebbe stata possibile la realizzazione dei festeggiamenti.
Elena Giovannini