Il programma prevede per oggi, mercoledì 21 settembre, un corso di vestizione organizzato dall’Associazione “La Vunnella” presso la sede di via Servio Tullio.
Domani, giovedì 22 alle ore 17, si apre la Pesca di Beneficenza in piazza e allo stesso orario si darà il via alle mostre “Io colleziono” a cura della Pro Loco presso il Lavatoio comunale e quella di pittura nell’Oratorio.
Alle 21 il Borgo sarà animato dallo spettacolo musicale folcloristico de “Gli Stornellatori”.
Venerdì 23 dalle 17 alle 19 si terrà la visita guidata gratuita con la presentazione dei manifesti relativi alla festa di Sant’Antonio del 1922, 1923, 1924 e 1925. Il percorso si concluderà al “Museo dei cimeli bellici di Montecelio” di Giovanni Stazi, in via della Ferrata, a cura di Maria Sperandio del Gruppo Archeologico Latino, Sezione Cornicolana.
Alle 20:30 andrà in scena“Massera Cantemo Nui co’ i Jattarelli de’ e scole elementari”, la quarta edizione della rassegna musicale in dialetto monticellese presentata da Maurizio Sbraga. Durante la serata verrà consegnato il premio dedicato alla memoria di Feliciano Pirro.
Sabato 24 alle 10 verranno deposte le corone ai Caduti ed alle 15 le prove di arrampicata sportiva per bambini e adulti nel cortile della scuola e in piazza a cura dell’Associazione Alpinistica “La Cordata”. Alle 16 animazione per bambini e alle 21,30 il concerto di “Rita Forte”.
Domenica 25 alle 9 la Banda Cornicolana sfilerà per le vie del paese e alle 10:30 dal Teatrino “La Pace” delle Famiglie Novacco e Aniballi partirà la Sfilata fino al Convento di San Michele Arcangelo per la messa celebrata da don Antonio Rencricca.
Nel pomeriggio ancora arrampicata sportiva, distribuzione di “Ciambelle, uva e vino” offerto dal Comitato e alle 17 l’esibizione degli sbandieratori di Castel Madama.
Alle 18 la Messa e la consegna del Santo al nuovo Comitato “Classe 1965”. Alle 20 la Premiazione dei Concorsi di Modellismo e collezionismo, l’assegnazione dell’ottava edizione del Premio di Studio “Mario Di Carlo”.
Alle 21 lo spettacolo musicale “Top Tre” cover di Pino Daniele, Rino Gaetano e Loredana Bertè. A seguire l’estrazione della Tombola del valore complessivo di 1.500 euro: 200 al Terno, 300 alla quaterna, 400 alla cinquina e alla tombola 600. Il primo premio in palio alla Lotteria è un’auto Opel Adam Jam 1.2 70 cv.