Mese: Settembre 2016

Moda: un autunno stiloso e accattivante da Street Rose

Da Street Rose tutto il meglio del Made in Italy unito alla ricercatezza per gli oggetti di produzione artigianle come la linea Jewellery “Candy Sweet”. Un brand giovane che realizza ogni singolo oggetto di bigiotteria a mano e con passione.
 Nel fashion store di Tivoli Terme potrete creare il vostro total look a prezzi davvero accessibili. Scarpe, borse, abiti femminili e fantastici accessori che non potete perdere. Un piccolo angolo di paradiso in stile shabby chic  per essere stilose e accattivanti in ogni occasione.

Fiano Romano – Per la 24esima edizione del premio “Feronia”, spazio anche ai “Piccoli scrittori”

Nella splendida cornice del Castello Ducale di Fiano Romano, sabato 10 settembre si è svolta la 24esima edizione del prestigioso riconoscimento letterario internazionale denominato “Premio Feronia Città di Fiano”, presentato da Maria Letizia Gorga. Sul palco anche i vincitori del concorso “Piccoli scrittori” dedicato ai ragazzi della scuola primaria e secondaria dell’istituto comprensivo di Fiano.
 

Genzano – 17/18 settembre – XXVII Festa del pane

Sabato 17 e domenica 18 settembre a Genzano si svolgerà la Festa del Pane Casareccio.  si alterneranno manifestazioni musicali, laboratori didattici e degustazioni di pane lungo tutto il corso della cittadina dei Castelli. Un programma ricco dove non mancherà la tradizionale  “La Maratona del Pane”, mentre domenica alle 10 presso l’Auditorium dell’Infiorata si terrà il primo convegno “Il Pane l’illustre (s)conosciuto”.
L’obiettivo della festa, organizzata dal Comune di Genzano di Roma insieme al Consorzio Tutela Pane Casareccio di Genzano, è quello di promuovere la conoscenza dei marchi di qualità dei propri prodotti agroalimentari.
Il Pane di Genzano è stato infatti insignito, a livello europeo, dell’I.G.P. (Indicazione Geografica Protetta), a dimostrazione del forte legame territoriale del ciclo produttivo che garantisce il costante livello di qualità e di garanzia e del prodotto. La manifestazione promuove inoltre i vini D.O.C. Colli Lanuvini ed i D.O.C. Castelli Romani.

Il 30 settembre, 1 e 2 ottobre torna a Bomarzo il tradizionale appuntamento con la creatività

Dal 30 settembre al 2 ottobre a Bomarzo, presso Palazzo Orsini per il settimo anno consecutivo, andrà in scena l’evento nazionale “Patchwork a Bomarzo”, esposizione di quilt e patchwork con lavori provenienti da tutt’Italia, dal Lazio alla Sardegna, dal Veneto al Friuli Venezia Giulia. Una grande opportunità per conoscere e promuovere la passione per il Patchwork e il Quilting, per esaltare antiche tecniche di cucito, usando i materiali più disparati, dalle foglie di tabacco al cotone.

Le cinque regole per affrontare al meglio l’inserimento al nido

L’inserimento al nido è per la famiglia un momento particolarmente atteso, temuto e idealizzato, nel bene e nel male. La ragione sta nel distacco e nei contrasti di emozioni che questo comporta. Si lascia un territorio conosciuto per entrare in uno nuovo, che entusiasma e spaventa allo stesso tempo. Come sottolineano gli esperti, l’ambientamento al nido e alla scuola materna è innanzitutto un percorso parallelo del bambino e del genitore: quest’ultimo provvederà a incoraggiare e sostenere il bambino nel suo approccio alla novità, e il bambino rimanderà al genitore gli effetti di questa esperienza mettendo in atto e mostrando le competenze relazionali che già possiede e in questo modo lo rassicurerà.  Vediamo più in dettaglio qualche consiglio utile:

Ricette con lo zafferano

Quando si pensa allo Zafferano italiano ci viene subito in mente l’Abruzzo, che vanta sicuramente le più estese coltivazioni di questa affascinante spezia, o alla Lombardia per il tipico “Risotto allo zafferano” Ma ecco che con gran sorpresa scopriamo di avere una buona risorsa di questa coltura anche a pochi km da Roma.  La ritroviamo precisamente nel Monte Morra, all’interno del Parco Naturale Regionale Monti Lucretili.