Marino – 16 ottobre – 20° Sagra della Ciambella al mosto

La degustazione di questi dolci è gratuita durante il pomeriggio, i dolci sono creati dalle mani esperte dei   pasticceri e fornai di Marino. Per allietare la giornata  gruppi musicali, bancarelle dei mercatini d’artigianato, percorsi turistici guidati ai monumenti cittadini e al Museo civico, cantine e taverne aperte. La festa è l’occasione per visitare un borgo ridente dei Castelli Romani e degustare il delizioso vino bianco Marino DOC.

 

La Ricetta

Le ciambelle al mosto hanno un origine popolare, la cui produzione, per tradizione, si fa risalire al Seicento. Ovviamente ingrediente principale è il mosto ottenuto dall’uva bianca di queste terre, quindi farina, olio extravergine di oliva, zucchero, uvetta, lievito di birra e sale.


Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  GERANO – L’Infiorata più antica d'Italia in onore della Madonna del Cuore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.