Durante la manifestazione sarà possibile raggiungere con facilità i bellissimi boschi di castagne che circondano il paese. Per l’occasone, infatti, è stato isituito un servizio navetta che partirà dal prato di Santa Anatolia.
Il 29 ottobre gli stand gastronomici apriranno alle ore 19 mentre domenica 30 già dalle ore 12 si potrà godere delle prelibatezze e della cucina casereccia di questi luoghi. Durante la giornata intrattenimento e musica anche per i più piccoli che avranno uno spazio con animazione a loro dedicata e la domenica potranno vivere un’ esperienza culinaria passando un pomeriggio con le “mani in pasta”.
Visite guidate accompagneranno i visitatori nei musei di Gerano e tra le vie del centro storico.