Stiamo bene fisicamente in questa fase del campionato e credo che in un girone così equilibrato possa essere importante infilare una serie positiva che possa dare convinzione al gruppo. Vincere in trasferta col Poli e vincere così con la Vigor Perconti ci autorizza a sperare che questo Villalba possa essere protagonista fino alla fine”. Sulle avversarie per il titolo finale il presidente crede che oltre al Villalba saranno protagoniste anche altre squadre: “Di quelle che ho visto finora – spiega Pietro Scrocca – il S.Angelo Romano, il Casal Barriera e il Cantalice sono le squadre che possono arrivare fino in fondo”. Il Villalba che il mister Daniele De Filippo ha schierato contro la Vigor si è schierato in campo con un 4-2-3-1 con il baby Missori tra i pali, Pulci e Langiotti sulle corsie esterne della difesa con Fraschetti e Di Gioacchini a presidiare la parte centrale. Davanti alla difesa Vittorio Marini e Leo Marini mentre in attacco dietro all’unica punta Petrucci si sono schierati Perrone, De Cenzo e Neroni. Nella ripresa sono entrati Prioteasa, Centanni e Lorenzo Marini. Il Villalba pratica un gioco molto veloce, De Filippo vuole dalla sua squadra che la distanza tra i reparti sia minima e così tra la punta centrale Petrucci e l’ultimo difensore Di Gioacchino ci sono pochi metri. Il gioco scorre soprattutto sulle fasce con Pulci e Neroni a destra e Langiotti e De Cenzo a sinistra pronti a sovrapporsi per andare al cross, meno quando non c’è Prioteasa, o all’imbucata in area. In mezzo al campo un grande lavoro lo svolge il 98 Leo Marini. Giocatore atletico e dotato di grande corsa, è lui il primo a puntare in pressing il portatore di palla avversario ed in più sa spingere la squadra in ripartenza. Quando invece è entrato in campo l’ariete Flavio Prioteasa il modulo della squadra cambia con un 4-3-3 molto elastico. Il Villalba grazie a questo successo risale anche la classifica raggiungendo il terzo posto in classifica a meno sei dal primo posto e a meno quattro dalla seconda posizione. Domenica prossima il Villalba va in trasferta sul terreno della Vis Subiaco. L’occasione è giusta per cercare il terzo successo consecutivo mentre il mercoledi successivo la formazione di mister De Filippo sarà chiamata a sostenere la gara di andata degli ottavi di finale di Coppa Italia in casa del S.Lorenzo.