Villalba – L’allenatore De Filippo sistema la difesa

“Mi ha fatto piacere – spiega il tecnico del Villalba Daniele De Filippo – che la società subito dopo lo sfortunato epilogo dei play-off mi abbia riconfermato. Per me questo è un attestato di stima di enorme valore. Mi sento felice e soprattutto sono enormemente motivato a lavorare ancora di più per ripagare la fiducia che mi è stata accordata”. Il mister è già pronto, fosse per lui inizierebbe subito la preparazione ma il riposo è giustamente sacro e per scoprire il nuovo Villalba occorrerà attendere il 7 agosto, giorno del raduno. “Sono molto soddisfatto anche della campagna di rafforzamento che la società ha portato avanti finora – spiega mister De Filippo – abbiamo iniziato quest’anno dalla difesa. Abbiamo preso importanti puntelli per la retroguardia. Anselmi e Pomposelli sono una coppia centrale fisica ma anche molto tecnica. Con loro la squadra trova una colonna dorsale importante. Loreti è un giocatore di grande utilità. Può giocare in tutti i ruoli del centrocampo ed è anche bravo nelle conclusioni. In attacco poi con Petrangeli abbiamo una bocca da fuoco in più. Giocatori di qualità in un assetto di qualit. La formula dovrebbe funzionare”. Il Villalba dunque cambia in parte il look: sarà giovane e più aggressivo Il Villalba Ocres Moca 1952 da un colpo di spugna al passato recente e scommette sui giovani in età di Lega. “La rosa sarà composta da 12 senior e 12 junior – affermano all’unisono i presidenti Pietro Scrocca e Mauro D’Autilia – con qualche rinforzo in ogni reparto e diversi ruoli chiave che vedranno l’inserimento di altri protagonisti, anche titolari, nell’undici di base”.  Cominciamo con la porta, dove Gabriele Marini lascia il posto a Daniele Di Stefano portiere classe 1992 proveniente da formazioni quotate che hanno disputato la serie D come il Palestrina e l’Ostia Mare. In difesa arriva il gigante Simone Anselmi, centrale classe ’85, ex Lodigiani, Cynthia, Flaminia, Pisoniano, Vigor Cisterna, Grifone Monteverde e Unipomezia, un “granatiere” romano che arriva direttamente da La Rustica. Altro difensore di carattere e talento e’ Simone Pomposelli, un centrale del 1993, conosciuto alla piazza perché arriva dal Sant’Angelo, con tanta voglia di riscatto dopo una ingiusta squalifica di un anno che ha lasciato l’amaro in bocca al giocatore, pronto ad una stagione da protagonista assoluto. Nella zona nevralgica del campo si inserisce Andrea Loreti, classe 92, cinque gol lo scorso anno con il Sant’Angelo, uno decisivo contro il Tor di Quinto. Infine il crack per l’attacco, la punta che darà sicuramente spessore e quantità all’intero reparto, pur pieno di tecnica e talento: alla corte di mister Daniele De Filippo arriva Pietro Petrangeli, espertissimo killer dell’area di rigore appena trentenne, il cui curriculum parla per lui; oltre 100 gol all’attivo in Eccellenza, il centesimo proprio contro il Montecelio vestendo la maglia del Lepanto. Nell’ultima stagione, in meno di 5 mesi ha realizzato 12 reti, sempre nell’agognata Eccellenza. Per lui una sfida da vincere e subito, insieme ai nuovi compagni di squadra, che conosce da una vita e con i quali ha un patto da rispettare verso i tifosi: far divertire tutti i supporters del Villalba e occupare da subito le posizioni di vertice in campionato.

LEGGI ANCHE  MONTEROTONDO - "Gigi sempre con noi!", allo stadio Cecconi si ricorda Pierluigi Moretti

di Sergio Toraldo

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.