I lavori di restauro che hanno riportato alla luce lo splendore del Teatro Marittimo sono durati tre anni. “Questa riapertura – spiega Andrea Bruciati, Direttore dell’Istituto autonomo Villa Adriana e Villa d’Este – segna quindi un primo atto estroverso di un processo inclusivo che vedrà varie aree dispiegarsi nuovamente al pubblico in questo biennio dedicato all’Imperatore. Un’azione simbolica e concreta che si innesta dialetticamente su una frequenza preziosa ed antica, che indica in maniera attuativa il nuovo corso dell’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este”.
Appuntamento alla villa di Adriano sabato 29 e domenica 30 luglio dove un’archeologa guiderà i visitatori gratuitamente, divisi per gruppi, in un percorso in partenza dal Plastico, che proseguirà verso il Pecile fino al Teatro Marittimo e l’adiacente Sala dei Filosofi. La prenotazione della visita gratuita può essere effettuata sul posto mentre resta il costo del biglietto di ingresso.
INFO:
Date e orari visite guidate: sabato 29 e domenica 30 luglio 2017
10.00-10.30-11.00-11.30-12.00-12.30-16.00-16.30-17.00-17.30
Durata: 30 minuti
Orario Villa: 9.00-19.30, la biglietteria chiude alle ore 18.00
Biglietto ingresso Villa: € 8,00, ridotto € 4,00
Visita guidata: gratuita
Biglietteria Villa Adriana: +39 0774382733, email: villa.adriana@coopculture.it