Palombara – Venerdì 14 luglio, disinfestazione: ecco i dettagli
Venerdì 14 luglio dalle ore 23:00 partiranno gli interventi di disinfestazione delle aree del Comune di Palombara Sabina e delle frazioni.
(Immagine di repertorio)
Venerdì 14 luglio dalle ore 23:00 partiranno gli interventi di disinfestazione delle aree del Comune di Palombara Sabina e delle frazioni.
(Immagine di repertorio)
L’Amministrazione di Giuseppe Proietti ha chiesto ad Arpa Lazio di attivare un monitoraggio straordinario per analizzare gli effetti ambientali provocati dagli incendi nel territorio del Comune di Tivoli, con particolare riferimento al quartiere di Tivoli Terme. La richiesta è stata accolta da Arpa Lazio.
L’Eretum Monterotondo dopo l’arrivo di Pascu piazza altri tre colpi importanti per la sua campagna di rafforzamento in vista dell’Eccellenza 2017/2018.
Tre giocatori nuovi e altri tre in arrivo. Il mercato del Real Monterotondo Scalo si è delineato su queste basi.
Appena fuori dal centro abitato di Palombara i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Monterotondo hanno scovato una filiera vivaistica totalmente pensata e preparata per la coltivazione di marijuana: all’interno conteneva 1500 piante e il 41enne “coltivatore” è finito in manette.
Il momento è critico in tutta la provincia romana, i roghi si succedono senza sosta e le forze in campo sono molte. Ieri a Tivoli nel corso della riunione del Centro Operativo per l’Emergenza, convocata dal Primo Cittadino Giuseppe Proietti, è stato ribadito l’impegno dell’Amministrazione nella piena collaborazione tra Comune, forze di polizia, enti e associazioni di protezione civile per fronteggiare l’emergenza incendi.
Adagiata su un rilievo collinare dei Monti Prenestini che si staglia sulla vallata sottostante lungo la quale scorre il fiume Aniene, con i suoi 8mila abitanti, Castel Madama è uno dei comuni più grandi dellhinterland tiburtino.
Le fiamme hanno invaso la montagna intorno alle 14:00 e poco dopo le squadre dei volontari della Protezione Civile hanno iniziato la lotta che sembra essere ormai quotidiana sui nostri territori: oggi è di nuovo la volta di San Polo dei Cavalieri.
Dal 7 luglio un uomo è a Rebibbia con l’accusa di incendio doloso per un’area di 80 metri di via Quintiliolo Varo ma le indagini sono in corso per verificare l’eventuale responsabilità negli altri roghi che hanno seminato il panico a Tivoli, distruggendo ettari di verde e piante, lambendo le abitazioni e dando alle fiamme l’ex Villa Oliva.
“Mafia Bianca”: Fissata la prima udienza “L’amministrazione comunale si costituirà parte civile: chi ha sbagliato paghi con il carcere e risarcisca il maltolto” E’ il commento del sindaco di Guidonia Montecelio Michel Barbet (M5S) all’indomani dalla notifica del decreto di giudizio immediato firmato dal Gip del Tribunale di Tivoli che fissa al 18 ottobre 2017 il processo per 15 persone accusate a vario titolo di associazione per delinquere, corruzione e peculato, tra cui dirigenti comunali, funzionari ed ex amministratori pubblici del governo Rubeis.