Mafia Bianca, Sistema “Guidonia” – Dall’aula: “Le intercettazioni sono utilizzabili”

L’udienza odierna verte su un tema toccato nell’udienza dello scorso 15 novembre quando, con un colpo di scena imprevisto, si è sollevata la questione dell’inutilizzabilità delle intercettazioni per violazione dell’articolo 268 comma 3 del codice di Procedura Penale nei decreti autorizzatori della Procura.

 

Gli avvocati Carmelo Tripodi e Stefano Saccucci, rispettivamente difensori del dirigente Gerardo Argentino e dell’impiegato Michele Maccaroni, hanno sollevato eccezioni sull’utilizzabilità poiché le registrazioni delle intercettazioni telefoniche e ambientali sono state effettuate tutte presso gli uffici della Procura di Roma, pertanto fuori dal territorio di competenza della Procura di Tivoli.

Un momento delicato tanto che il presidente Nicola Di Grazia ha rinviato l’udienza a oggi, 29 novembre.

 

L’UDIENZA DI OGGI 29 NOVEMBRE – In aula sono presenti solo  l’ex dirigente alle Finanze Gilberto Pucci e il dipendente del settore ambientale Michele Maccaroni.

LEGGI ANCHE  FIANO ROMANO - Manutenzione alla rete idrica, mezza giornata senz'acqua

Maccaroni e Pucci appartengono alla lista dei cinque su dieci che devono rispondere di associazione a delinquere e corruzione come: l’ex segretario generale Rosa Mariani, il dirigente Gerardo Argentino e l’ex vice sindaco Andrea di Palma.

 

LA REGISTRAZIONE DI VILLA TIVOLI – Altro argomento da affrontare oggi, l’utilizzabilità della registrazione effettuata all’interno di Villa Tivoli, il 9 febbraio 2016, in cui gli agenti con un telefono fissarono il dialogo tra l’ex segretario generale Rosa Mariani, Di Palma e De Paolis.

Era stata chiesta l’inutilizzabilità poiché, a detta dei legali, il dialogo non solo è incomprensibile, ma non sarebbe stato autorizzato dal relativo decreto e soprattutto non sarebbe una intercettazione, ma una registrazione eseguita dagli investigatori con un telefonino.

 

RESPINTA LA RICHIESTA DELLA DIFESA– Le intercettazioni sono utilizzabili ai fini delle indagini così come la registrazione del dialogo avvenuto al tavolo di Villa Tivoli ma subordinata all’escussione dei finanzieri.

LEGGI ANCHE  TIVOLI - Scontro tra scooter sulla Tiburtina, due feriti all'ospedale

Attribuito al perito Lucia Lenci l’incarico di trascrivere le intercettazioni, ha tempo 60 giorni e sarà coadiuvata da 4 ausiliari per le operazioni tecniche. La Lenci conta di iniziare lunedì 4 dicembre col ritiro dei reperti attualmente custoditi in procura.

 

PROCESSO CALENDARIZZATO – Nove udienze in tre mesi così ripartite:

 

16 gennaio ore 12.30

23 gennaio ore 12.30

7 febbraio ore 14.00

13 febbraio ore 12.30

21 febbraio ore 14.00

27 febbraio ore 12.30

7 marzo ore 14.00

13 marzo ore 12.30

21 marzo ore 14.00

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.