Addio a Marina Ripa di Meana

All’avanguardia, divertente e sicuramente unica, la ricordiamo per il profondo rispetto e amore per l’ambiente e gli animali, soprattutto per le battaglie in loro difesa.

 

VILLA ADRIANA – Ricordiamo il suo impegno per difendere la Villa dell’imperatore Adriano nell’anno in cui, per diversi mesi, sembrò possibile piazzare proprio sullo stesso territorio una discarica.

 

Nel 2012 era presente nell’evento organizzata all’interno di Villa Adriana insieme a Franca Valeri, Pino Strabioli e tanti altri.

 

IL RICORDO Urbano Barberini, tra i più coraggiosi difensori della Villa e oggi Assessore alla Cultura di Tivoli, ricorda l’amica di una vita così:

 

barberini 18 “Il primo pensiero va a Lucrezia e Carlo a cui testimonio tutto il mio affetto e la mia vicinanza e che abbraccio fortissimo con tutto il cuore. Marina è stata sempre sé stessa con una prepotenza vitale che non la faceva mai passare inosservata, è stata sé stessa senza fare prigionieri.

LEGGI ANCHE  TIVOLI - La madre gli nega i soldi per la droga: lui tenta di strangolarla

E’ stata incapace di ogni ipocrisia.

Ho molto rispetto per le persone che riescono a lasciare un segno del loro passaggio sulla Terra”.

 

 

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.