Il Guidonia invece ha vinto a Civitavecchia nel match di andata quindici giorni fa grazie ad un gol di Casalenuovo e nel match di Coppa Italia di mercoledi 24 gennaio ha tenuto bene la reazione dei portuali che al campo Fiorentini si sono portati tutti i migliori elementi con lo scopo evidente di ribaltare il risultato dell’andata. Ed il progetto della squadra del tecnico Blasi si era avviato nel migliore dei modi visto che dopo appena quindici minuti un gol di Catracchia aveva annullato di fatto il vantaggio che il Guidonia aveva ottenuto nel match di andata. Al Guidonia restavano settantacinque minuti per ottenere il gol della qualificazione perché se la Compagnia Portuale Civitavecchia avesse realizzato un altro gol avrebbe avuto dalla sua anche l’opzione del gol in trasferta.
I ragazzi di mister Alberghini hanno iniziato a pressare e hanno iniziato a rendersi pericoloso. Il Guidonia messo in campo dal tecnico ha visto Maiellaro tra i pali, quindi Talone, Festa, Narcisi, Pasquetto, Massi, Macciocchi, Luciani, Toncelli, Ciaraglia e Alberghini. A disposizione del tecnico sono partiti dalla panchina Di Mauro, Casalenuovo, Evangelista, Graziano, Lojodice, Pasciucco e Tiberi. Il primo tempo è terminato con il vantaggio ospite che ha rimesso in equilibrio le sorti della qualificazione. Nella ripresa la gara è stata a lungo sul filo dell’equilibrio, tanta densità in mezzo al campo e poco lavoro per i due portieri Maiellaro e Nunziata. Poi nei minuti finali della ripresa è arrivato il gol che spostato gli equilibri regalando al Guidonia la qualificazione. Illuminante servizio di Toncelli per Macciocchi che si è defilato sulla sinistra e poi ha lasciato partire un rasoterra incrociato che si è andato a spegnere nell’angolo basso della porta di Nunziata. Il Guidonia va anti in Coppa e in campionato continua a recuperare terreno. Domenica al Fiorentini gara cruciale, scontro salvezza contro il Poggio Fidoni. Punti pesanti in palio, per la salvezza.
di Sergio Toraldo