Tivoli – “Alternanza scuola-lavoro”, stage con gli avvocati per gli studenti del “Fermi”

Da lunedì 5 a venerdì 9 febbraio i 45 ragazzi hanno conosciuto da vicino non soltanto la professione legale ma anche la struttura del Tribunale e della Procura, assistendo a cause civili, di lavoro e penali: insomma, un ottimo orientamento per chi dopo il diploma punta alla laurea in Giurisprudenza.

Lo stage si è concluso proprio venerdì con un dibattito sulle prospettive future per i diplomandi condotto dal Presidente dell’Ordine degli avvocati David Bacecci, affiancato dai colleghi tutor del progetto, tra cui Giuseppe Amicucci, Eliana Lelli, Tania Della Bella, Paola Tafani e Giovanna Marconi.
Al dibattito è intervenuto l’avvocato Fabio Frattini, Presidente della Camera Penale di Tivoli, che ha spiegato agli studenti gli obiettivi dell’associazione nazionale impegnata sul fronte della tutela dei cittadini, del giusto processo e della separazione delle carriere tra giudice e pubblico ministero per il quale sono state raccolte 72 mila firma.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Vandali in azione, danni nel laboratorio di cucina per disabili

Ai ragazzi si è rivolto anche l’avvocato Sandro Cerini, Dirigente della Cancelleria penale, con una panoramica sulle prospettive offerte dagli studi in Giurisprudenza.

“Nel fare le vostre scelte seguite l’istinto e il cuore – ha suggerito Cerini – Ai miei tempi si diceva: con la laurea in Giurisprudenza qualcosa farai. Oggi non è più così, non esistono più gli stessi spazi di una volta per i legali. La crisi economica è estesa e profonda, il Paese è largamente impoverito, ma pensate a voi: se scegliete con passione, la strada la troverete”.

E gli studenti? Il loro entusiasmo per l’esperienza in Tribunale nelle parole di Alessio Bari di Tivoli e Raffaele Zangrandi di Villa Adriana, entrambi protagonisti nello Sport e alunni del quinto E. “I nostri tutor si sono rivelati simpatici, gentili e solidali”, hanno detto relativamente agli avvocati.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Giorgia, l’amore per l’equitazione e una media da primato: 9,58

Eppure il corso di laurea in Giurisprudenza non è nei loro progetti, entrambi convinti di guardare al futuro sempre nello Sport. “Farò il preparatore atletico oppure il fisioterapista”, commenta Alessio, calciatore del Morena. “Io continuerò nell’atletica leggera”, fa eco Raffaele, atleta della squadra Fiamme Gialle allenata da Orazio Romanzi allo stadio degli Arci.

 

alternanza-scuola-lavoro-fermi-2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.