Vacanze di Pasqua al Bioparco | 29 marzo – 3 aprile 2018
Sabato 31 marzo e il 1 aprile (Pasqua) dalle ore 11.30 alle 17.00 si svolgeranno molteplici attività per scoprire la grande varietà di forme e colori delle uova degli anima
Non solo uccelli, attività di osservazione per scoprire che non solo gli uccelli fanno le uova, ma anche i serpenti (uova morbide), i rospi (gelatinose), fino a quelle puntiformi in molti pesci. Un safari in giardino: percorso esplorativo per conoscere gli abitanti che si nascondono tra i fili d’erba e osservare da vicino molte specie per scoprire se e che uova fanno, come vivono le formiche, comè fatta una mantide religiosa, cosa

mangia la chiocciola e lutilità di un lombrico. Uova da record: i bambini si divertiranno ad associare domande e relative risposte sulle uova da record (le più grandi/piccole, quelle più colorate) e su chi le depone. Luovo giusto al posto giusto: gioco a squadre con indovinelli e quiz a tema uova. Tutti nati da un uovo: un emozionante A TuxTu con insetti, anfibi, rettili e piccoli mammiferi per scoprire tutti i segreti delle uova e soprattutto di chi le fa.
Vacanze di Pasqua al Bioparco | 29 marzo – 3 aprile 2018
I giochi di un tempo
E poi: i giochi di un tempo, in cui adulti e bambini potranno divertirsi cimentandosi nella corsa cucchiaio con luovo, nel gioco della campana con ovetti di cioccolato, nel salto alla corda. I bambini potranno inoltre costruire il proprio gioco-uovo di Pasqua partecipando ai laboratori creativo-manuali. Immancabili inoltre lattività Dai da mangiare allelefante Sofia alle 12.00 e i pasti degli animali.
Solo sabato 31 marzo i keeper del Rettilario coinvolgeranno le famiglie negli incontri ravvicinati con i rettili dalle 14.45 alle 15.15.
Pasquetta al Bioparco
A Pasquetta e martedì 3 aprile saranno organizzati i pasti degli animali, durante i quali i keeper saranno a disposizione per rispondere alle domande dei visitatori. Gli orari dei pasti: alle 11.00 per i macachi del Giappone, alle 11.30 i lemuri catta, alle 12.30 gli orsi, alle 14.00 gli scimpanzé, alle14.30 gli ippopotami anfibi, alle 15.00 i lupi e alle 16.00 le foche grigie.
Le attività inizieranno da giovedì 29 al lunedi di Pasquetta