Quando hai scritto la prima poesia?
La prima poesia l’ho scritta quando avevo dieci anni e aveva per titolo La nascita di Gesù.
Quando hai pubblicato per la prima volta e perchè?
La prima pubblicazione, Venti scalini, l’ho fatta quando avevo trentasette anni: si tratta di una raccolta di cinquantadue poesie in dialetto romanesco che venivano spesso recitate sulle radio locali, ed avevo pensato che fosse arrivato il momento giusto per la pubblicazione.
Quando hai iniziato a lavorare e cosa facevi?
Ho iniziato a quattordici anni, subito dopo aver finito la terza media, sono andato a lavorare a Roma come pittore edile.
Come vedi il cambiamento di Monterotondo rispetto a quando eri bambino? cosa rimpiangi?
Il cambiamento è stato troppo rapido, rimpiango la semplicità di quei tempi e per essere coerente credo che una via di mezzo sarebbe l’ideale.
Perchè hai scelto di scrivere in dialetto? Pensi di riuscire a trasmettere meglio quello che vuoi comunicare?
Io scrivo in lingua Italiana, dialetto Romanesco e soprattutto Monterotondese perchè mi permette di esprimere al massimo I miei sentimenti e il mio stato d’animo
C’è un detto o una parola in dialetto che ritieni significativa e che vorresti indirizzare ai ragazzi di oggi?
Si, un detto da me coniato che recita:Quello che v’è co’ lo sfinfirinfì, se ne va co’ lo sfsnfsrsnfà che tradotto significa Quello che si ottiene facilmente altrettanto facilmente si perde.
Leonardo Speirini
Classe I sez. F
Istituto Comprensivo Raffaello Giovagnoli