Mese: Settembre 2018

Velletri – 28/30 settembre – Festa dell’Uva e dei Vini

La 88^ edizione della Festa dell’Uva e dei Vini di Velletri si svolge venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 settembre. Per tutto il fine settimana della festa Velletri sarà pervasa dai profumi del mosto e del vino. Non mancheranno spettacoli, enogastronomia, sport e arte. Si gusteranno prodotti locali e ottimi vini in un’atmosfera di festa.

Parco Egeria Roma – 29/30 settembre – 2° edizione Sagra del Fungo Porcino

Sabato 29 settembre, dalle ore 10 alle ore 23 e Domenica 30 settembre, dalle ore 10 alle ore 18, all’interno della suggestiva e naturale cornice del Parco Egeria (presso la fonte dell’acqua Santa di Roma) in Via dell’Almone,105, ristoratori e cuochi prepareranno un menù a base di Porcini da gustare con primi piatti di pasta fatta a mano, oppure arrosto o solamente come condimento. Chi fosse interessato all’acquisto per poi provarli nella propria cucina, a disposizione tanti porcini freschi negli stand di  aziende agricole di Lariano e di Avezzano.

Cineto Romano – 30 settembre – Sagra delle Sagne di farro

Appuntamento con il gusto domenica 30 settembre, in Piazza San Giovanni:  torna la Sagra delle  tipiche fettuccine con la farina di farro condite con sugo aglio e olio. Intorno alle ore 13.00 inizierà la distribuzione delle “sagne”, con l’apertura di ulteriori stand gastronomici. Il tutto verrà accompagnato da musica dal vivo e tante buone cose da bere. Durante la giornata, ci sarà il raduno delle storiche “500”, che sfileranno per le vie del paese.

Grottaferrata – 26/30 settembre – 1° Festival della Birra e Sagra della Frittella

Da mercoledì 26 a domenica 30 settembre, l’immensa distesa di Piazzale San Nilo a Grottaferrata (RM) ospiterà il 1° Festival della Birra di Grottaferrata. Circa 6.ooo mq dove  fiumi di birra accompagneranno  ottima carne alla brace, arrosticini e tante specialità dei Castelli Romani. Senza dimenticare la sagra della frittella che si terrà nell’ambito del festival.