Mese: Ottobre 2018

Guidonia – Assegnate nove palestre comunali

 “Completato l’iter di assegnazione delle 9 palestre comunali inserite nel partecipatissimo bando uscito la scorsa estate rivolto alle associazioni sportive” è quanto fa sapere il Comune di Guidonia.

Federico Nasti, portiere del Villalba. L’incubo di ogni rigorista

 
 GLI EROI DELLA DOMENICA – Rubrica settimanale a cura della nostra redazione sportiva.
 
Il gol, una grande parata, sono grandi emozioni. E’ il frutto del lavoro di una squadra, di uno staff tecnico, di una dirigenza pronta a ridiscutere il progetto iniziale pur di prevalere sugli avversari. Ogni domenica, ogni mercoledì che si gioca, migliaia di tesserati si preparano, viaggiano, per arrivare allo stadio dove giocheranno. Un rito che si ripete da   intere generazioni. Questa rubrica racconta le loro storie, le emozioni, le paure, le certezze, le gioie di chi è protagonista sul campo di gioco…senza far caso all’età, alla provenienza, alla nazionalità. Questi sono gli Eroi, i nostri eroi della domenica.

Tiburno in edicola dal 23 ottobre 2018

TIVOLI –  Morbosa diffusione del filmato tra alunni e genitori di una scuola. La Polizia indaga “Sta nel video porno sul web”: 11enne additata dalle malelingue. Ma non è lei
Guidonia Montecelio -Diverbio stradale, casalinga spara alla liceale con la pistola elettrica

Setteville – Pozzi, FdI: “Da dieci giorni 250 famiglie senza acqua”

  “Prosegue da ormai dieci giorni il caso Acea nella zona di Setteville, precisamente presso il condominio di via G. Pascoli n1/5 e Via G. Giusti 2/4 composto da oltre 250 famiglie che attingono acqua da sei contatori posti in via G. Pascoli n.3. Nello specifico la mancanza di acqua interessa i piani dal 4° al 9° del suddetto, che da oltre una settimana si trovano costretti a vivere in enorme disagio, privati di un bene primario” è quanto fa sapere Mario Pozzi, portavoce di Fratelli d’Italia Guidonia.

Lancette indietro di un’ora: pronti? Torna l’ora solare questo fine settimana

  Le lancette tornano indietro di un’ora nell’ultimo week-end di ottobre. L’ora solare, infatti, verrà impostata nella notte tra sabato 27 e domenica 28 ottobre 2018 e precisamente dalle ore 3 le lancette saranno riportate alle ore 2. Le giornate diverranno più corte, unica consolazione si dormirà un’ora di più.

26 ottobre – Sciopero nazionale del trasporto pubblico

  Venerdì 26 ottobre trasporto pubblico capitolino a rischio per lo sciopero generale e nazionale di 24 ore indetto dai sindacati Sgb, Cub, SI Cobas, Usi-Ait e Slai Cobas. A Roma l´agitazione interesserà i collegamenti Atac (bus, tram, metropolitane, ferrovie Termini-Centocelle, Roma-Lido, Roma-Civitacastellana-Viterbo) e le linee periferiche gestite dalla Roma Tpl. Saranno comunque in vigore le fasce di garanzia: servizio regolare fino alle 8,30 e dalle 17 alle 20. Interessati dallo sciopero anche Trenitalia e Italo.