


Durante questa mattinata sarà possibile effettuare visite, prenotare direttamente screening, fruire di sportelli d’ascolto.
Diverse le iniziative previste:
– PERCORSO SANITARIO: con una valutazione medica generale ed eventuale inndirizzamento verso visite specialistiche o screening;
– PRENOTAZIONI DIRETTE PER SCREENING: curato dal Centro di Prevenzione della ASL ROMA 5;
– SPORTELLI DI ASCOLTO: a cura dei centri antiviolenza “La Sibilla di Tivoli e “Centro il Sogno” di Palombara, Ascoltami ETS (associazione di aiuto alle famiglie con bambini affetti da autismo, ed ENEA (associazione delle famiglie con bambini affetti da neuro blastoma).
Condividi l'articolo: