Mese: Luglio 2020

Castelchiodato, grave incidente in moto

Brutto incidente oggi pomeriggio sulla via Palombarese a Castelchiodato. Nei pressi del supermercato Conad si sono scontrati una moto con una Nissan Qashqai. A bordo della moto un ragazzo e una ragazza che hanno riportato gravi fratture e sono stati portati via con l’eliambulanza . Sul posto i carabinieri del Nucleo Radiomobile di Monterotondo.   …

Castelchiodato, grave incidente in moto Leggi altro »

TIVOLI – Omicidio in frutteria, l’ultimo addio a Said

A dargli l’ultimo saluto c’erano circa 40 persone tra famigliari e amici più intimi. Così oggi pomeriggio, venerdì 3 luglio, nella Grande Moschea di Roma ai Parioli si sono celebrati i funerali di El Said Abdelsalam Abdelbaky Elkoumy, per tutti “Said”, il 28enne fruttivendolo egiziano ucciso lunedì pomeriggio 29 giugno davanti al suo negozio “L’Angolo …

TIVOLI – Omicidio in frutteria, l’ultimo addio a Said Leggi altro »

La passione per l’alpinismo di Pierluca Salustri

Da Sant’Angelo Romano al Gran Sasso e alle montagne alpine. Pierluca Salustri, 34 anni, con l’Asd “La via perfetta” organizza corsi di alpinismo ed escursioni in montagna insieme a guide alpine. Una passione maturata negli anni, che lo ha portato di recente a trasferirsi sulle Dolomiti, ma lasciando sempre particolare attenzione anche per le montagne …

La passione per l’alpinismo di Pierluca Salustri Leggi altro »

Funzionari corrotti anche con un abbacchio: l’allarme nella PA

Talvolta basta solo un abbacchio, una banconota da 50 euro, un buono benzina o la ristrutturazione di casa per corrompere un funzionario della Pubblica Amministrazione.  Lo sostiene l’Anac, l’autorità nazionale anticorruzione, alla presentazione della sua relazione annuale al Parlamento. Una corruzione diffusa che si è accentuata negli ultimi mesi durante il coronavirus. Un po’ di …

Funzionari corrotti anche con un abbacchio: l’allarme nella PA Leggi altro »

Italia di oggi: vulnerabile ma con un pizzico di fiducia

Un’Italia vulnerabile, incerta, ma che fa affidamento su quel pizzico di fiducia che non l’ha mai abbandonata: è così l’istantanea delineata dall’Istat nel suo Rapporto annuale, presentato oggi a Montecitorio. La situazione è complessa e al rallentamento congiunturale del 2019 si è sovrapposto l’impatto della crisi sanitaria e, nel primo trimestre, il Pil ha segnato …

Italia di oggi: vulnerabile ma con un pizzico di fiducia Leggi altro »

Villanova – Segnalazione di una buca profonda

È giunta in redazione la segnalazione in merito ad una presenza di una buca a Villanova, precisamente in Via Garibaldi 147. Il cittadino dichiara di aver anche inviato al sindaco le immagini.      

Autostrada A24, stop ai mezzi pesanti tra Tivoli e Vicovaro

La concessionaria Strada dei Parchi ha appena lo stop al transito dei mezzi pesanti (oltre 3.5 tonnellate esclusi i pullman) nella la tratta Tivoli – Vicovaro/Mandela. Il divieto scatta dalle 15 di questo venerdì 3 luglio fino alle 14 di domenica 5, in direzione Abruzzo. Mentre, in direzione Roma, sarà in vigore dalle 14 di domenica …

Autostrada A24, stop ai mezzi pesanti tra Tivoli e Vicovaro Leggi altro »

Guidonia. Il tre luglio del 1928 il volo dei record

Oggi attraversare a bordo di un aeroplano l’oceano è consuetudine, mentre nei primi decenni del Secolo Breve l’impresa davvero titanica era destinata agli eroi. L’eroismo, però, non era sufficiente perché non dovevano mancare eccelse qualità di pilotaggio, controllo totale del mezzo, abilità nell’individuare la corretta rotta e ferrea determinazione. Tali peculiarità si trovano il tre …

Guidonia. Il tre luglio del 1928 il volo dei record Leggi altro »

Tivoli, nessun nuovo contagio

Da ieri nel Comune di Tivoli non ci sono persone positive alla malattia Covid-19 “Nessuno è al momento contagiato dal virus nel territorio tiburtino”, informa il sindaco Giuseppe Proietti. “Molte volte ho immaginato il giorno in cui si sarebbe potuto comunicare alla nostra comunità che nessuno dei suoi appartenenti è ancora direttamente alle prese con questo …

Tivoli, nessun nuovo contagio Leggi altro »

Regione Lazio: Introdotte nuove semplificazioni nelle procedure urbanistiche

Sono ripresi i lavori del Comitato regionale per il Territorio, l’organismo tecnico che valuta le varianti urbanistiche ai sensi della legge 1150/42, la cui attività si era interrotta per consentire il rinnovo dei componenti esterni decaduti. In precedenza il Comitato illustrava le motivazioni che portavano all’approvazione o alla bocciatura dell’atto proposto dai Comuni e procedeva …

Regione Lazio: Introdotte nuove semplificazioni nelle procedure urbanistiche Leggi altro »