Mese: Settembre 2020

Meteo – Allerta meteo arancione dalle prime ore di oggi fino e per 36 ore

“Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi l’avviso di condizioni metereologiche avverse con indicazione che dalle prime ore di oggi, venerdì 25 settembre 2020, e per le successive 24/36 ore, si prevedono sul Lazio: precipitazioni da  sparse a diffuse anche a carattere di rovescio o temporale, i …

Meteo – Allerta meteo arancione dalle prime ore di oggi fino e per 36 ore Leggi altro »

La “strana alleanza” fra Tivoli e Roma

I rapporti fra Tivoli e Roma sono sempre stati conflittuali. Fin dai tempi lontanissimi l’antica Tibur si è opposta a Roma aderendo alla Lega Latina, puntualmente sconfitta dai romani, che riescono a impadronirsi del Lazio prima e successivamente del mondo intero. La situazione fra le due antiche città evolve positivamente con l’alleanza durante le Guerre …

La “strana alleanza” fra Tivoli e Roma Leggi altro »

Subiaco. Nerone, San Benedetto ed i Mille

Gli imperatori da Augusto ad Adriano, non hanno certo mancato di utilizzare il territorio tiburtino e non solo per costruire sfavillanti residenze. Nerone noto soprattutto per le sue stravaganze e poco  conosciuto per una serie di riforme attuate a vantaggio della plebe, si è spinto nel suo girovagare fino a Subiaco. Dai resti della sua …

Subiaco. Nerone, San Benedetto ed i Mille Leggi altro »

MARCELLINA – Padre Pio, la Protezione civile festeggia il Santo protettore

Si è celebrata ieri pomeriggio, mercoledì 23 settembre, a Marcellina la tradizionale messa in onore di San Pio da Pietrelcina, santo protettore dei volontari di Protezione civile. Si tratta di una iniziativa annuale che nel 2019 fu organizzata con una tre giorni di eventi ma quest’anno ridotta alla messa a causa delle restrizioni per la …

MARCELLINA – Padre Pio, la Protezione civile festeggia il Santo protettore Leggi altro »

Gli infermieri scendono in piazza!

Raccoglie sempre più consensi e adesioni, e non solo da parte di associazioni e gruppi del mondo infermieristico, la manifestazione nazionale del prossimo 15 ottobre organizzata dal Nursing Up a Roma, nello scenario suggestivo del Circo Massimo. Dopo Infermieri in Cambiamento, i primi a rispondere presente in ordine di tempo all’appello del Presidente Nazionale Antonio …

Gli infermieri scendono in piazza! Leggi altro »

Tivoli – Nuovo caso di positività e 10 guariti

Un nuovo positivo al Sars-cov-2 nel territorio comunale di Tivoli è stato comunicato questa mattina dalla direzione generale della Asl Roma 5. Si tratta di un’operatrice sanitaria impiegata in una struttura della Capitale. Salgono così a 16 complessivamente gli operatori e le operatrici sanitarie che lavorano a vario titolo nelle strutture romane e risultati positivi al Sars-cov-2 dall’inizio dell’emergenza sanitaria. La Asl …

Tivoli – Nuovo caso di positività e 10 guariti Leggi altro »

Sport – Zingaretti: “Regione Lazio contraria all’ipotesi del 25% della capienza”

“Dopo l’appello dell’Associazione Nazionale dei Presidi che solo ieri ha richiamato il senso di responsabilità di studenti e genitori invitandoli ad usare sempre mascherine e distanziamento agli ingressi e le uscite delle scuole, evitando gli assembramenti di gruppi, ritengo sbagliato oggi, anche solo ipotizzare la riapertura degli stadi fino al 25% della loro capienza creando quindi …

Sport – Zingaretti: “Regione Lazio contraria all’ipotesi del 25% della capienza” Leggi altro »

Tivoli – Personale del Comune dichiara lo stato di agitazione. La Cisl FP denuncia “gravissime problematiche” per la polizia locale

Dichiarano lo stato di agitazione i dipendenti del Comune di Tivoli e, per il corpo della polizia locale, la Cisl Fp denuncia una lunga lista di problemi. “C’è una situazione inaccettabile delle relazioni sindacali presso il Comune di Tivoli – commenta il Segretario Generale di Roma Capitale e Rieti Giancarlo Cosentino -, siamo oramai stanchi …

Tivoli – Personale del Comune dichiara lo stato di agitazione. La Cisl FP denuncia “gravissime problematiche” per la polizia locale Leggi altro »

La Regione affida l’area protetta di Stacchini al Parco Monti Lucretili

“Cosi come già avvenuto per il Parco dell’Inviolata di Guidonia – spiega Vincenzi – . In tal modo potrà essere avviato un percorso di recupero di legalità, di riqualificazione e di sviluppo sostenibile. Sul territorio dei comuni di Tivoli e Guidonia la regione, in continuità con i programmi e i progetti delle passate amministrazioni di …

La Regione affida l’area protetta di Stacchini al Parco Monti Lucretili Leggi altro »