Mese: Settembre 2020

San Gregorio da Sassola il bellissimo borgo dal nome “errato”

L’antica cittadina di Efula sorgeva laddove oggi è collocato San Gregorio da Sassola. Durante il periodo di espansione romana, il borgo tentò invano di opporsi ai tentativi di conquista dell’Impero. Fu dopo la caduta di Roma che il territorio di San Gregorio confluì nel fondo Ancesano che Papa Gregorio Magno donò al Monastero di Sant’Andrea …

San Gregorio da Sassola il bellissimo borgo dal nome “errato” Leggi altro »

Libertà, spettacolo e fantasia Calcio Freestyle

Di Lucrezia Roviello Salti folli, acrobazie impossibili e “trick” spettacolari per tenere in equilibrio la palla senza regole né limiti tranne la propria fantasia: è il Football Freestyle, disciplina a metà strada tra il calcio e la breakdance che lascia a bocca aperta gli spettatori. Non ha regole perché viene praticato da entrambi i sessi, …

Libertà, spettacolo e fantasia Calcio Freestyle Leggi altro »

Montecelio e cultura, al Teatro Chisciotte va in scena “Felina”

Teatro e cultura animano il weekend a Montecelio con lo spettacolo teatrale e musicale “Felina” che andrà in scena il 12 e 13 settembre al Teatro Chisciotte.  Sul palco l giovane attore Daniele Fedeli  in compagnia di tre eccezionali musicisti – Gianni Capecchi alla chitarra elettrica, Matteo Milli al basso, Alessandro Macchioni alla batteria per …

Montecelio e cultura, al Teatro Chisciotte va in scena “Felina” Leggi altro »

stadio nuoto pallavolo piscina

Monterotondo – Riapre lo stadio del nuoto

Nuova stagione e nuova gestione per lo Stadio del Nuoto. Giovedì 10 riaprono infatti le attività amministrative presso la struttura sportiva, la cui gestione è stata affidata per i prossimi sette anni alla società Roma Vis Nuoto Monterotondo a seguito delle procedure d’assegnazione appena concluse. Garantita quindi, nonostante la particolare situazione connessa all’emergenza sanitaria ancora …

Monterotondo – Riapre lo stadio del nuoto Leggi altro »

Guidonia – Decima tappa del festival internazionale dello street food

Da da venerdì 11  a domenica  13 settembre si svolgerà la X tappa di questo Festival a Guidonia (Rm) in via Roma – zona Pinetina. Il Festival il venerdì inizierà alle ore 18 e sarà aperto fino alle 24, il venerdì, il sabato e la domenica si anticiperà l’apertura alle 12, per chiudere sempre alle …

Guidonia – Decima tappa del festival internazionale dello street food Leggi altro »

GUIDONIA – Due anni e mezzo “dentro” per tentato omicidio, assolto

Contro di lui c’era soltanto la parola della vittima che in aula ha cambiato versione. Nessun guanto di paraffina, nessun reperto su quello che era indicato come il luogo dell’agguato, nemmeno l’arma del delitto fu mai ritrovata. Per questo oggi pomeriggio, mercoledì 9 settembre, il Tribunale di Tivoli ha assolto per non aver commesso il …

GUIDONIA – Due anni e mezzo “dentro” per tentato omicidio, assolto Leggi altro »

Interventi a sostegno delle famiglie dei minori fino al dodicesimo anno di età nello spettro autistico

I destinatari dell’intervento Famiglie con minori entro e non oltre il compimento del dodicesimo anno di età, con diagnosi di disturbo dello spettro autistico. Residenti nei Comuni compresi nel Territorio del Distretto Sociosanitario 5.1: Comuni di Monterotondo, Mentana e Fonte Nuova. Le famiglie devono presentare formale richiesta di ammissibilità riguardo alle spese sostenute per fruire …

Interventi a sostegno delle famiglie dei minori fino al dodicesimo anno di età nello spettro autistico Leggi altro »

Villa Gregoriana e la centrale idroelettrica

Mentre l’ingegnere tedesco Karl Benz realizza il primo motore a scoppio, è considerato inventore dell’autovettura, sempre nel 1866 viene realizzato il primo “imbrigliamento” del fiume Aniene. L’opera è costruita all’ingresso dei cunicolo della grande cascata con un bacino artificiale allo scopo di produrre elettricità utilizzando un particolare tipo di tubo, che termina verso i macchinari …

Villa Gregoriana e la centrale idroelettrica Leggi altro »

Tivoli – Proroga dell’ordinanza che dispone maggiori controlli nei luoghi della movida e l’obbligo di indossare la mascherina dalle 18 alle 6

L’ordinanza Con l’ordinanza n. 361 su “Ulteriori misure straordinarie urgenti di contrasto e prevenzione della diffusione epidemiologica” il sindaco di Tivoli Giuseppe Proietti proroga sino al 7 ottobre l’efficacia dell’ordinanza sindacale n. 341, in coerenza con le disposizioni della Presidenza del Consiglio dei ministri del 7 settembre scorso. In particolare, il sindaco ordina sino al …

Tivoli – Proroga dell’ordinanza che dispone maggiori controlli nei luoghi della movida e l’obbligo di indossare la mascherina dalle 18 alle 6 Leggi altro »

Capena – Il 14 settembre riapriranno due scuole

Il comunicato Lunedì 14 settembre riapriranno le due scuole dell’infanzia e la scuola media San Leone. Le modalità di accesso degli alunni con gli orari di svolgimento delle lezioni saranno decisi dall’istituto comprensivo che li comunicherà come sempre alle famiglie tramite le modalità consuete. Al fine di ultimare lavori di preparazione delle nuove aule, alcune …

Capena – Il 14 settembre riapriranno due scuole Leggi altro »