Questโanno la festa di Halloween sarร atipica a causa del Covid e giร molti comuni hanno emanato ordinanze specifiche restrittive che vietano passeggiate e assembramenti. La festa รจ perรฒ diventata una vera e propria tradizione, anche se non tutti ne capiscono le ragioni.
Ecco quattro curiositร che forse non tutti conoscono.
Halloween non รจ una festa americana
Molti pensano che sia una festa americana, ma in realtร รจ di origine irlandese. Il nome deriva da All Hallowsโ Eve Day, letteralmente โla vigilia di Ognissantiโ. Inizialmente perรฒ, la festa dei Santi si celebrava durante il mese di maggio. Nellโanno 834 a.C. fu spostata cosรฌ da coincidere con unโantica festa druidica che si svolgeva nella notte tra il 31 Ottobre e lโ1 Novembre. La festa in questione era Samhain, durante la quale si celebrava lโinizio del nuovo anno e si ringraziavano con offerte gli spiriti per i frutti ricevuti dalla terra. Lโinverno a venire sarebbe stato ricco di provviste!
Da qui nasce lโusanza di riporre dolcetti di fronte alle porte come offerta votiva ai defunti. La tradizione vuole infatti che durante il Samhain, gli spiriti dei cari estinti vagassero sulla terra tra i vivi. Paura eh?
Perchรฉ si usa โDolcetto o scherzettoโ?
Lโorigine di โDolcetto o scherzettoโ risale al Medioevo. Si narra infatti che i bambini del tempo, durante la notte di Ognissanti, bussassero alle porte dei compaesani chiedendo un dolce tipico a base di uva sultanina. In cambio, avrebbero recitato una preghiera per i defunti le cui anime, secondo la credenza del tempo, in quella notte vagavano sulla terra.
Altri invece ritengono che il modo di dire abbia a che fare con le fate, risaputamente dispettose. Soltanto un dolcetto avrebbe potuto placare la loro vena giocosa!
Perchรฉ la zucca รจ il simbolo della festa?
Nonostante sia un frutto di stagione, e la risposta sembri ovvia, in realtร non รจ cosรฌ! La zucca รจ il simbolo della festa di Halloween per unโaltra ragione, legata al mito di Jack oโ Lantern.
Si racconta infatti che Jack, un fabbro irlandese astuto ed avaro, riuscรฌ ad ingannare il diavolo, costringendolo a rinunciare alla sua anima. Quando morรฌ, fu scacciato dallโInferno e anche dal Paradiso cosรฌ, costretto a vagare sulla terra per lโeternitร , scavรฒ una zucca e dentro vi posizionรฒ un tizzone ardente, per farsi luce.
Perchรฉ i colori di Halloween sono arancione e nero
Nero e arancione sono i due colori tipici di Halloween, il primo perchรฉ legato allโaldilร , il secondo invece รจ il colore tipico della stagione autunnale. La zucca e le foglie cadute, ad esempio, sono proprio di questo colore! Tutto qui? Facile direte! In effetti no, non รจ tutto.
I due colori infatti, hanno un significato piรน profondo e agiscono in maniera inconscia sulla mente umana. Lโarancione ha un potere rassicurante. Simboleggia saggezza e forza dโanimo e per questo motivo viene associato alle energie positive che serviranno per affrontare lโinverno.
Il nero invece, come รจ facile intuire, viene associato al mistero e al buio, non necessariamente in senso negativo. In questo caso infatti, il nero rappresenta la dimensione mistica e il dialogo tra regno dei vivi e regno dei morti.