Mese: Dicembre 2020

Stanziati 18 milioni di euro per il comparto sanitario

E’ stato siglato con le organizzazioni sindacali FP CGIL, CISL FP, UIL FPL e FIALS l’accordo per il riconoscimento della premialità COVID-19 attraverso uno stanziamento di oltre 18 milioni di euro. L’accordo riguarda tutti gli operatori del comparto del Servizio Sanitario regionale ed in particolare quelli impegnati in prima linea nei reparti COVID. La premialità …

Stanziati 18 milioni di euro per il comparto sanitario Leggi altro »

Regione Lazio – 3,5 milioni per insediamenti artigianali ed industriali

È stato pubblicato oggi sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio un bando da 3,5 milioni di euro per finanziare opere di infrastrutturazione di aree per insediamenti artigianali e industriali. Il 60% della somma complessiva (2.100.000 €) è riservato a progetti presentati dai Consorzi per le aree di sviluppo industriale (previsti dalla L.R. n°13 del 29-5-1997) …

Regione Lazio – 3,5 milioni per insediamenti artigianali ed industriali Leggi altro »

TIVOLI – Via del Barco, si apre un’altra voragine

  Stamane, giovedì 3 dicembre, in via del Barco si è aperta un’altra voragine, dopo quella che aveva visto inghiottire una Fiat Panda il 18 ottobre scorso. Numerose lamentele provenienti dagli imprenditori locali che lamentano uno sversamento di liquami sulla strada a causa delle linee fognarie scoppiate, che allagando la strada portano disagi a tutte …

TIVOLI – Via del Barco, si apre un’altra voragine Leggi altro »

Il 3 dicembre ricorre la Giornata internazionale delle persone con disabilità, istituita nel 1981.

In Italia si stima che le persone con disabilità siano circa 4,3 milioni (pari al 7,2% della popolazione). Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, nel mondo ci sono oltre un miliardo di persone con disabilità, pari al 15% della popolazione. Importante, quindi, tenere presente il principio “Non lasciare nessuno indietro”, che è centrale nell’Agenda ONU 2030 …

Il 3 dicembre ricorre la Giornata internazionale delle persone con disabilità, istituita nel 1981. Leggi altro »

Subiaco – Il comune avvisa la cittadinanza su possibili carenze idriche

ACEA Ato2 comunica che è attualmente in corso un intervento di riparazione su guasto alla rete idrica in loc. Vignola. I lavori potrebbero causare abbassamenti di pressione o mancanza d’acqua. Secondo quanto reso noto dal gestore della risorsa idrica locale, il servizio tornerà ordinario entro la giornata di oggi, 3 dicembre. Maggiori informazioni sul sito 

Protezione Civile, Subiaco – Aperta l’iscrizione per nuovi Volontari

Personale operativo, addetti alle comunicazioni, logisti, trasportatori e psicologi dell’emergenza. Sono alcune delle attività per le quali l’Associazione di Protezione Civile di Subiaco, Centro Radio Soccorso Sublacense, ha aperto la possibilità di iscrizione di nuovi Volontari. La Protezione Civile di Subiaco è in prima linea da 35 anni nelle attività di prevenzione, gestione e ripristino …

Protezione Civile, Subiaco – Aperta l’iscrizione per nuovi Volontari Leggi altro »

Sport, quale futuro per il Comunale di Guidonia?

Calcio, il Guidonia torna al “Comunale”: ora gli allenamenti, si spera per il campionato

“L’Acd Guidonia torna ad allenarsi al “Comunale” attraverso l’affitto orario. Il lungo iter per l’idoneità del campo sportivo al centro della città si può dire concluso. Da sempre il “Comunale” è la casa dell’Acd Guidonia. Presso la struttura del via del Campo Sportivo, il Guidonia è nato, è cresciuto, ha vissuto gli anni migliori della sua vita sportiva …

Calcio, il Guidonia torna al “Comunale”: ora gli allenamenti, si spera per il campionato Leggi altro »

Monitoraggio dei siti estrattivi, commenti positivi dalla Pisana

MARCO VINCENZI L’approvazione oggi in Giunta regionale della delibera contenente lo schema di convenzione con ARPA per il monitoraggio ambientale dei siti estrattivi della Regione Lazio, è una notizia importante soprattutto per il comprensorio dei Comuni di Tivoli e Guidonia Montecelio, in cui l’attività estrattiva è sempre stata perno dell’economia territoriale, con caratteristiche peculiari diverse …

Monitoraggio dei siti estrattivi, commenti positivi dalla Pisana Leggi altro »

IL Natale e la politica

La politica non è tutto. Ma è anche vero che tutto, nel senso di ogni cosa, può diventare politico. E tra queste non poteva mancare il Natale. Come il Natale le feste comandate che sono diventate oggetto di contumelia politica: il Ferragosto in Sardegna troppo disinvolto e riccastro – polemica dalla quale emerge un filo …

IL Natale e la politica Leggi altro »