Tivoli – Pubblicato l’avviso per l’affidamento in adozione di parchi e giardini

È stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune (albo pretorio e sezione “amministrazione trasparente”) l’avviso pubblico per “l’affidamento in adozione di aree verdi, aiuole e parchi urbani, su base volontaria, senza fini di lucro”.

Tramite lo strumento dell’adozione, il Comune di Tivoli intende così assicurare la manutenzione appropriata ed efficace di aree verdi, aiuole e parchi urbani, riconoscendo la necessità di garantirne la custodia, la pulizia e la manutenzione e renderli fruibili e sicuri per i cittadini.

Possono presentare la domanda di adozione: imprese e società; ditte individuali; cooperative; consorzi; associazioni anche non riconosciute; operatori commerciali; associazioni di volontariato; istituzioni scolastiche; parrocchie ed enti religiosi; circoli; comitati e condomini. Ciascun’area potrà essere assegnata a un unico soggetto, rimanendo esclusa qualsiasi forma di sub-affidamento.

LEGGI ANCHE  FIANO ROMANO – Ciclodromo comunale, approvato il progetto da 1,2 milioni di euro

Nell’avviso si specifica che gli assegnatari dovranno curare la custodia attiva (in modo da garantirne l’integrità) sia delle aree, sia delle attrezzature e di eventuali manufatti e occuparsi della pulizia dei luoghi e della manutenzione ordinaria e costante. Gli assegnatari potranno, inoltre, organizzare, a propria cura e spese, attività ludiche e ricreative, sportive, educative, di spettacolo e di cultura. Si specifica, infine, che non è possibile limitare l’accesso e l’uso di aree e parchi da parte dei cittadini.

Per i dettagli sulle modalità di presentazione delle domande e l’elenco delle aree verdi, le aiuole e i parchi urbani da affidare in adozione, si rimanda all’avviso pubblico disponibile sul sito del Comune (https://albopretorio.datamanagementitalia.it/AlboPretorioWeb/?ente=ComuneDiTivoli&tipoSubmit=ricerca#top e https://trasparenza.strategicpa.it/comunetivoli/archivio/1575-amministrazione-trasparente).

«L’avviso pubblico per l’affidamento delle aree verdi, dei parchi e dei giardini comunali è un’iniziativa che possiamo inserire tra i percorsi di collaborazione tra amministrazione comunale e cittadini, definiti protagonisti della “cittadinanza attiva”, con l’intento di promuovere la partecipazione e la cura del territorio», commenta l’assessora all’Ambiente Eleonora Cordoni. «Un percorso con il quale l’amministrazione s’impegna a sostenere e valorizzare le iniziative che hanno lo scopo di raggiungere l’interesse generale e che facilitino l’incontro tra i cittadini e le esigenze provenienti dal territorio».

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.