Mese: Gennaio 2021

Scuole, partito il potenziamento del trasporto pubblico

149 bus per 14 nuove linee, cosiddette “S”, in servizio a Roma dalle 7 alle 10 e dalle 16 alle 19, con frequenza ogni 7 minuti. Segnalate con apposite paline, hanno itinerari circolari con partenza dai principali capolinea di Cotral e stazioni metro e convogliano tutte a Termini. La capienza, nel rispetto delle norme anti-contagio, …

Scuole, partito il potenziamento del trasporto pubblico Leggi altro »

Il comune di Tivoli, palazzo San Bernardino

Tivoli – Approvati i progetti di fattibilità per Quintiliolo e Campolimpido

La giunta comunale ha approvato due progetti di fattibilità di altrettanti interventi da inserire nel programma triennale delle opere pubbliche 2021/2023 per l’annualità 2021. I progetti riguardano la realizzazione di un parcheggio pubblico a raso nel quartiere di Campolimpido (200.826 euro) e la sistemazione e il ripristino della sede stradale di via di Quintiliolo (524.449 …

Tivoli – Approvati i progetti di fattibilità per Quintiliolo e Campolimpido Leggi altro »

Tibur Tivoli film commission: il bilancio delle attività del 2020

Il 2020 è stato l’anno in cui la città di Tivoli e il suo comprensorio si sono confermati palcoscenico e scenario adatto per ospitare troupe televisive o cinematografiche, giornalistiche e documentaristiche alla ricerca di contesti in cui collocare fiction, film, o realizzare reportage e documentari trasmessi nei principali canali e reti nazionali. Durante l’anno – …

Tibur Tivoli film commission: il bilancio delle attività del 2020 Leggi altro »

MONTEROTONDO – Infreddolita e in stato confusionale, settantenne salvata dai vigili

I vigili di Roma l’hanno trovata accovacciata a ridosso di una cabina elettrica in via della Marcigliana, quasi assiderata e in stato confusionale. La presenza della 70enne e’ stata segnalata ieri mattina da un operaio al lavoro nella zona: immediato l’intervento dei caschi bianchi, arrivati insieme al personale del 118. Assicurata alle cure dei medici, …

MONTEROTONDO – Infreddolita e in stato confusionale, settantenne salvata dai vigili Leggi altro »

“Mentana non è più la cittadina sicura di un tempo”

Il tema della sicurezza è uno dei più sentiti a Mentana. Lo scorso 4 gennaio è entrato in vigore il piano di sorveglianza, grazie al sistema di telecamere che dovrebbero aiutare a vigilare su quello che succede nelle strade cittadine. “È sicuramente un buon inizio, anche se dovrebbe aggiungersi meglio tardi che mai!” commenta Fiorella …

“Mentana non è più la cittadina sicura di un tempo” Leggi altro »

GUIDONIA - Liceo Musicale, via alle iscrizioni

Si sono effettuate le audizioni per l’ammissione al Liceo Musicale di Guidonia Montecelio per l’Anno Scolastico 2021-22, presso il Polo Liceale di via Roma 298. La nutrita Commissione era composta da docenti del Liceo di Guidonia, di altri licei romani, e dai docenti del Conservatorio di Santa Cecilia. “Ad oggi – dichiara soddisfatto il preside …

GUIDONIA - Liceo Musicale, via alle iscrizioni Leggi altro »

Covid19 – In Cina torna la paura per colpa di un gelato

Torna la paura in Cina che, in sei giorni, conta più di 100 nuovi casi. Pare che a diffondere il virus, questa volta, sia un gelato prodotto dalla Tianjin Daqiaodao Food Company. Tre campioni del prodotto sono risultati positivi al COVID19, che sarebbe sopravvissuto grazie al freddo.  E mentre la Daqiaodao Food Company (che si …

Covid19 – In Cina torna la paura per colpa di un gelato Leggi altro »

Vaccini, Fials: Patentino di immunità per chi opera in reparti sensibili. Obbligo è sconfitta della ragione

“L’obbligo di vaccinazione contro il coronavirus potrebbe essere un’ipotesi costituzionalmente praticabile solo attraverso una legge del Parlamento o di un decreto legge del governo che sia poi convertito in legge. Ma è anche vero che ricorrere all’obbligo è sempre un po’ una sconfitta della ragione. Una possibile soluzione sarebbe quella di un mix di promozione …

Vaccini, Fials: Patentino di immunità per chi opera in reparti sensibili. Obbligo è sconfitta della ragione Leggi altro »

Allerta Neve – A Nord-est si lavora per la sicurezza della viabilità

Strade provinciali   In queste ore le squadre del Dipartimento viabilità della Città metropolitana di Roma stanno lavorando sulle strade provinciali. In particolare, nei Comuni di Rocca Piora, Segni, Gorga e Monte Livata. Assieme al personale dell’Ente, anche le ditte incaricate per spargi sale e liberare le strade dalla neve. Personale della Polizia metropolitana e’ …

Allerta Neve – A Nord-est si lavora per la sicurezza della viabilità Leggi altro »